Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2012, 16:25   #1
TOMBOLINO77
Guppy
 
L'avatar di TOMBOLINO77
 
Registrato: Sep 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 48
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Primi passi per il mio primo acquario marino

Ciao a tutti, dopo anni di vasche dedicate a vari biotipi di dolce in cui ho avuto molte soddisfazioni, vorrei provare anche l'emozione di creare e gestire una bella vasca di barriera. Per questo motivo chiedo il vostro aiuto onde evitare gli sbagli fatti all'inizio di questo stupendo hobby..
Vorrei cominciare con qualcosa di abbastanza semplice, con qualche piccolo pesce e qualche corallo molli(il più resistente possibile) in modo da acquisire esperienza soprattutto nella gestione dei valori dell'acqua.
Leggendo nel forum, ho capito che devrò ricomprare tutto, visto che tutto quello che ho utilizzato sul dolce sul marino ci azzecca poco..
Allora, al momento sono orientato su una vasca artigianale con frontale extra chiaro 120/130 x 50 x 50 con sump, una plafoniera da 8 t5 con accensione separata dei neon(l'ideale sarebbe una a led, ma credo che al momento sia fuori badget), 2 pompe di movimento della koralia e un ottimo schiumatoio(qui sono veramente ignorante..)

Sulle fasi e l'allestimento aspetto voi

Accetto consigli !!!

grazie
TOMBOLINO77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2012, 17:23   #2
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao intanto x schiarirti ulteriormente le idee leggiti un pò di articoli qui su ap,poi approfondiamo.
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 17:40   #3
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao tombolino.. eccoto le guide (in firma)
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 22:45   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto nel lato salato
come consigliato leggi le guide sul portale poi quando avrai deciso il litraggio ti possimao aiutare per l'attrezzatura .. come metodo di gestione io farei un berlinese per partire
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 09:03   #5
TOMBOLINO77
Guppy
 
L'avatar di TOMBOLINO77
 
Registrato: Sep 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 48
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ok
grazie a tutti a presto
TOMBOLINO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 11:42   #6
TOMBOLINO77
Guppy
 
L'avatar di TOMBOLINO77
 
Registrato: Sep 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 48
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo, come consigliato mi sono fatto una piccola cultura leggendo tutte le guide su acquaportal e, effettivamente molte cose mi sono un pochino più chiare anche sulla spesa che dovrei affrontare...
Visto che vorrei ammortizzare la spesa nel tempo, ma nello stesso tempo vorrei allestire un vasca mi è balenata un'idea :
Al momento ho una vasca askoll 100 x 40 x 50 aperta su cui è montata una plafoniera con 4 t5 da 39 w, aggiungedoci uno Deltec MCE 600 o un turboflotor 1000 (magari anche più potente che potrei riutilizzare anche successivamente alloggiandolo nella futura sump) e un paio di pompe di movimento, riuscirei a creare qualcosa di carino ?

Ultima modifica di TOMBOLINO77; 10-10-2012 alle ore 12:24.
TOMBOLINO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 12:44   #7
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per partire se vuoi ridurre al minimo la spesa utilizzando quello che hai va bene ... .. anche se con 40cm di profondità farai fatica a posizionare le rocce ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 12:54   #8
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rocciare verrà più complicato ma hai la nostra benedizione


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 13:08   #9
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Per la rocciata, con quella profondita', risolvi con un pannello in plexiglass sul quale incollare le roccie con del collante per talee, per poi posizionarlo in vasca, una non troppo complicata operazione di sfondo 3D rapido.
per il resto, basta informarsi a dovere "ed in questo, il forum e' stracolmo", scegliere un metodo di mantenimento: berlinese,DSB,Naturale etc.
e dotarsi di immensa pasienza, molta in piu' di quanta ne hai maturata col dolce.
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 14:21   #10
TOMBOLINO77
Guppy
 
L'avatar di TOMBOLINO77
 
Registrato: Sep 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 48
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come consigliato partirei con il metodo berlinese, con 20 kg di rocce vive... per le pompe ho in mente due Koralia 5 o 2 Koralia EVOLUTION 5200 , ma sono dubbioso sul deltek Mce 600 che da quello che leggo è molto buono ma nello stesso tempo molto rumoroso e forse troppo piccolo per la futura vasca(120x50x50) in alternativa turboflotor 1000 o BM-NAC5(se riesco a creare una sump)
cosa mi consigliate ?

Idea sump :
visto che il mobile ha un'alloggiamento(dove ora ho filtro, bombola co2 e altre mille cose) pensavo che, se montassi un Overflow (tipo Tunze Overflow 1074) passando esternamente, potrei mettere una sump nel mobile, in questo modo eviterei di attaccare alla vasca lo skimmer, e qui il dubbio come faccio a calcolare la giusta dimensione di una sump ?

Ultima modifica di TOMBOLINO77; 10-10-2012 alle ore 15:22.
TOMBOLINO77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , passi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14521 seconds with 14 queries