Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
mi chiamo Manuel,da molto tempo sono appassionato di acquari,ma solo da poco ho avuto la possibilità di dare sfogo a tale passione ( sono riuscito a convincere mia mamma ),metterò un acquario ! ora non sò bene quando lo metterò,ne dove lo metterò,e prima preferisco sapere tutto,per evitare danni agli animali,e per questo mi sono registrato qui ! per farmi dare una mano da chi ne sa più di me :).
vorrei mettere un 100 L,ma ci vorrei mettere pesci piccolini,ad esempio guppy,barbos,pochi scalari ( 3 o 4 ),e qualche gamberetto ma piccolo piccolo. ora vorrei giusto capire se è una cosa possibile mettere questi pesci tutti insieme ? ci stanno in 100l ? quali piante mi consigliate di mettere ? il fondo ? vorrei delle informazioni generali e un pò di vostre idee :) premetto che ho già letto tutte le schede dei pesci che vorrei prendere e ho anche letto dei libri . vorrei capire se anche con un acquario di acqua dolce devo tenere d'occhio gh,ph,no2,no3,e tutti i vari dati,perchè sono proprio neofita quindi non sò niente,sono un bicchiere vuoto,che vorrebbe riempirsi
vorrei mettere un 100 L,ma ci vorrei mettere pesci piccolini,ad esempio guppy,barbos,pochi scalari ( 3 o 4 ),e qualche gamberetto ma piccolo piccolo. ora vorrei giusto capire se è una cosa possibile mettere questi pesci tutti insieme ? ci stanno in 100l ?
no. gli scalari non sono pesci "piccolini" e non possono crescere bene in un 100 litri. in un 100 litri puoi mettere diverse cose tipo anabantidi, ciclidi nani, piccoli ciprinidi, poecilidi etc, ovviamente non tutti insieme. visto che sei neofita, ti consiglio di comprare qualche buon libro, non sono soldi sprecati. anche se esistono i forum....
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
quindi devo scartare per forza gli scalari...:(,ma quindi anche solo che mettessi dentro guppy,barbus e dei gamberetti andrebbero bene ? o non possono essere mischiati ? hai per caso già direttamente il nome di qualche libro da consigliarmi ? giusto per non andare alla cieca
allora...niente scalari comi ti ha detto dave81...
i barbus con i guppy non sono compatibili per i valori e per la loro abitudine di mordere le pinne a velo dei guppy
Quote:
vorrei capire se anche con un acquario di acqua dolce devo tenere d'occhio gh,ph,no2,no3
certo che si! questa è la prima cosa (manca anche il kh)...
leggi la guida sul ciclo dell'azoto e capirai i concetti base
inoltre bisogna sapere ph gh e kh perché in base a questo ti regoli su che pesci mettere...
i guppy di solito vanno bene in acqua di rubinetto (decantata o biocondizionata) ad esempio (dura e basica)
compra i test a reagente che sono precisi
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
i libri li compro su www.neogea.it. sul forum c'è una sezione apposta dedicata ai libri. ti consiglio qualche libro generico sull'acquariofilia per cominciare a masticare alcuni concetti. per esempio alcuni libri che potresti prendere sono: http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1221
In 100 litri con i guppy potrai mettere i Platy. :)
Gamberetto ovviamente, consiglio le Red Cherry, rosse e estremamente prolifiche! :)
Se vuoi a loro puoi accostare quasi qualsiasi specie di gasteropode, quindi dalle più piccole physia alle più grandi ampullarie! :)
Piante facili e in quntità...i pesci prendili da privati, come anche il resto del vivo, sicuramente qualcosa risparmi e di certo troverai esemplari più in forma!
Grazie a tutti,davvero ! solo che avrei altre domande ^^,ad esempio per cambiare l'acqua mi servirebbe una pompa o qualcosa di simile giusto ? poi se metto delle lumachine non c'è pericolo che diventino tantissime ?
per cambiare l'acqua mi servirebbe una pompa o qualcosa di simile giusto ?
ti basta un pezzo di tubo un po' lungo e, come fanno tutti, aspiri con la bocca facendo scendere l'acqua
Quote:
poi se metto delle lumachine non c'è pericolo che diventino tantissime ?
potrebbe anche succedere, dipende. la popolazione di lumachine va tenuta sotto controllo ma di solito si autoregola e si stabilizza in base alle condizioni "ambientali" che trova: per esempio se tu eccedi col mangime, è probabile che le lumachine si riproducano molto perchè trovano molti scarti di cui nutrirsi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
per tenere le lumache sotto controllo puoi mettere delle anentome helena
le famose lumache mangia lumache....
in ogni caso mai mettere il botia purtroppo molti negozianti lo consigliano
altrimenti in 100 litri puoi fare guppy e corydoras aeneus o paleatus per il fondo e caridine
le lumachine ci sono sempre...mettendo le piante è quasi inevitabile
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Un paio di consigli sull'acquario, puoi decidere tra acquario aperto o chiuso, le differenze sono
Aperto:
- Scelta della plafoniera e quindi quantità luce
- Possibilità di avere piante che escono dall'acquario
- Maggiore evaporazione dell'acqua
- Possibilità di avere piante galleggianti non visibili in acquario chiuso
- Scegliere il filtro esterno o interno se non presente
Chiuso
- Il coperchio standard non sempre permette di aggiungere neon, fidati che prima o poi ti verrà in mente di aggiungere neon (assicurati di avere lo spazio)
- Nel prezzo è compreso tutto
- Minore evaporazione dell'acqua
Per il mobile, se non ce l'hai già (nel caso assicurati che possa sostenere 120-130KG per un acquario dio 100 litri), ti consiglio un mobile con ante...io l'ho preso senza per risparmiare ma me ne pento (ora faccio fatica a nascondere co2, prese, areatore eccc...)
Alcuni acquari (molto commerciali) che vendono negli ipermercati spesso hanno qualità bassa, il che vuol dire, termostato e pompe non di qualità che sono il cuore che fa vivere i pesci. Assicurati della qualità del prodotto o chiedi consiglio prima di acquistare.
In sostanza, spendi un pochino di più nel materiale di base, mentre per pesci e piante, fondo con un po di pazienza li puoi recuperare sul mercatino del forum a basso costo (soprattutto i guppy e platy).