Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve vorrei avere dei consigli su come piantumare un RIO 125 che dovrò avviare in settimana.
Vi premetto che userò:
-Dennerle Deponit Mix fondo fertilizzante - 4,8kg per 120 litri
-Dennerle Substrate Start - batteri attivatori del fondo - 50gr
- 15 kg di ghiaetto fine 1-2 mm
Come luce ho due neon Juwel da 28 w l'uno
Posseggo già una radice di java con 3 anubias nane impiantate sopra
Ora vorrei sapere orientativamente quante piante inserire?? non so rendermi conto visto che poi cresceranno, mi date consigli su quante piante mettere e quali? Vorrei mettere piante a crescita piuttosto rapida, a stelo lungo dietro e cespuglietti avanti, mi piacerebbe del muschio, per il pratino non ho la luce necessaria.
Grazie a tutti.
Ultima modifica di postwardream; 03-10-2012 alle ore 00:29.
Salve vorrei avere dei consigli su come piantumare un RIO 125 che dovrò avviare in settimana.
Vi premetto che userò:
-Dennerle Deponit Mix fondo fertilizzante - 4,8kg per 120 litri
-Dennerle Substrate Start - batteri attivatori del fondo - 50gr
- 15 kg di ghiaetto fine 1-2 mm
Come luce ho due neon Juwel da 28 w l'uno
Posseggo già una radice di java con 3 anubias nane impiantate sopra
Ora vorrei sapere orientativamente quante piante inserire?? non so rendermi conto visto che poi cresceranno, mi date consigli su quante piante mettere e quali? Vorrei mettere piante a crescita piuttosto rapida, a stelo lungo dietro e cespuglietti avanti, mi piacerebbe del muschio, per il pratino non ho la luce necessaria.
- Dennerle Deponit nutriballs 10 palline Fertilizzanti per piante d'acquario
- Dennerle Tabs Cryptocoryne Fertilizzante specifico per Cryptocoryne
La co2 la somministro tramite impianto artigianale.
Il depontmix substrato fertile 4,8 kg della dennerle è la giusta quantità per il mio acquario che poi viene ricoperto con batteri dennerle attivatori e 15 kg di ghiaietto 1-2mm dennerle.
Via libera per Vallisneria.
L'Hygrophila puoi inserirla a patto di metterla sotto luce piena, e di non stupirti se inizi a vedere che si spelacchia sotto. Puoi comunque coprire i gambi con delle piante centrali. Per la Ludwigia la vedo dura, e ho paura che la limnophila stenti o ti faccia internodi troppo distanti.
Quote:
Centro:
- Radice Java con 3 Anubias Nana
- Tronco misura S con Microsorium Pteropus e muschio
- Vesicularia Dubyana
Ma anche cryptocoryne classiche, wendtii marroni o verdi ad esempio. Ci vedrei bene un esemplare protagonista di Aponogeton Crispus, ad esempio, o Ulvaceus, dei quali potresti anche osservare la fioritura.
Qui andiamo sul difficile. La cryptocoryne non mi sembra altro che la lucens, e di certo non rimane bassa. In genere, vale tutte le cryptocoryne vale la regola che più luce c'è, pià rimangono basse, e viceversa. La petchii non è di certo nana.
Pogostemon helferi non me la sentirei di consigliartela
Via libera per Vallisneria.
L'Hygrophila puoi inserirla a patto di metterla sotto luce piena, e di non stupirti se inizi a vedere che si spelacchia sotto. Puoi comunque coprire i gambi con delle piante centrali. Per la Ludwigia la vedo dura, e ho paura che la limnophila stenti o ti faccia internodi troppo distanti.
Quote:
Centro:
- Radice Java con 3 Anubias Nana
- Tronco misura S con Microsorium Pteropus e muschio
- Vesicularia Dubyana
Ma anche cryptocoryne classiche, wendtii marroni o verdi ad esempio. Ci vedrei bene un esemplare protagonista di Aponogeton Crispus, ad esempio, o Ulvaceus, dei quali potresti anche osservare la fioritura.
Qui andiamo sul difficile. La cryptocoryne non mi sembra altro che la lucens, e di certo non rimane bassa. In genere, vale tutte le cryptocoryne vale la regola che più luce c'è, pià rimangono basse, e viceversa. La petchii non è di certo nana.
Pogostemon helferi non me la sentirei di consigliartela
Ma due neon da 28w con riflettori sono pochi per 100 litri d'acqua in 45 cm d'altezza??
Perchè dura per la Ludwigia?
Le cryptocoryne che ho scelto non dovrebbero andare oltre i 15 cm, pogemon helferi perchè sconsigliata? anche se non fà il pratino credo sia bella lo stesso e possa sopravvivere non credi?
La limnophila ho trovato uno che vende circa 10 steli....