Breve avventura di un inconsapevole acquarista...
Tutto ha inizio con la fine dell'anno scolastico: La classe 5a elementare, finito il ciclo nella scuola, decide di lasciare in eredità il pesce rosso che tengono in classe, alla seconda, che frequenta mia figlia.
Ci mettiamo d'accordo che il pesce passerà l'estate in casa nostra e di un'altro paio di famiglie, in una vaschetta da 4/5l ...
Le reminescenze di gioventu risvegliano l'angioletto custode (del pesce) che mi ripete "nitriti, nitrati, cacca, pipì..." e per non sbagliare cambio una brocca d'acqua al giorno, la faccio decantare mezza giornata vicino alla vasca così non ho sbalzi di temperatura.
Il pesciolino campa "felice" fino all'affidamento alla famiglia successiva. Affidamento che crea un profondo sconforto in tutti i componenti della mia famiglia, incapaci di lasciare un animale al quale si erano dedicati con tanta attenzione.
Così in men che non si dica mi ritrovo al negozietto di animali, con tutta la pressione del caso...
E da qui cominciano tutte le caz... ehemmm gli errori variamente descritti nel forum, sicuramente mediati da un minimo di cultura acquaristica catturata nel tempo, ma indotti da un negoziante... eheemmm
1) Mi da due pesci rossi ? (ho letto che devono stare in compagnia...)
Le serve anche la vaschetta ?
2) Come no? ma questa mi sembra un po' piccola !
mah, noi consideriamo 5l per pesce più che abbastanza, poi se sono più di uno anche meno, se è troppo grande poi si perdono... 
Senta, ma un acquarietto col filtro ma quanto costa ?
adfqwerta euro, quello da 7l va alla grande !
Senta, mi dia quello da 10l che lo vedo meglio...
Ma poi non bisogna far nascere i batteri nel filtro prima di mettere i pesci ?
Non si preoccupi, i pesci campano bene pure nella boccia, quindi anche se il filtro non funziona ancora bene sopravviveranno, poi il filtro comincerà a funzionare e tutto migliora, poi c'è anche la boccetta coi batteri già pronti nella scatola dell'acquario, tranquillo.
Allora ok, mi incarti un paio di quelli li con le pinne lunghe....
Torno a casa e allestisco tutto, ma 'sta storia del filtro che funziona a mezzo servizio non mi tornava.... e per due settimane faccio finta di avere il pesce nella boccia, cambio due litri d'acqua quasi tutti i giorni, poi rallento, misuro (con gli stick) nitriti e nitrati (sono a zero) e da allora cambio un terzo dell'acqua ogni settimana.
I pesci sembrano in buone condizioni, nuotano allegri e vivaci, mangiano e fanno cacca a tutto spiano.... finché un giorno (vista la cacca) cambio praticamente tutta l'acqua per pulire il ghiaino di fondo...
Uno dei due pesci si stressa, stava su fondo triste e mogio, cacca filamentosa e un inizio di corrosione della pinna, comincio a studiare come un matto, ormai conosco a memoria tutti i post di quest'anno sull'argomento su tutti i forum !
Mi rendo conto di un sacco di cose....
Metto a dieta i pesci, faccio un paio di bagni salati ecc... adesso sembra che si siano ripresi.
Sono alla ricerca di un acquario moolto piu grande.
x chi non conosce la nipote del dentista... consiglio la visione di "alla ricerca di Nemo"
I carassi si chiamano, quasi ovviamente, Marlin & Dory.
Bye