Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao Crilù, circa 3 settimane fa ho dovuto sopprimere la mia scalare femmina con il fibroma alle labbra (se ti ricordi ne avevamo parlato) perchè ormai era cresciuto talmente tanto da impedirle di mangiare. Ho deciso di dare il maschio al negozio dove mi rifornisco solitamente, per darlo in vendita (mi è dispiaciuto tantissimo darlo via, ma vederlo lì da solo nell'acquario dove lo vedevo con la femmina era un dispiacere troppo grosso) ed ho acquistato una coppia riproduttrice di circa due anni. Tutto ok tranne per il fatto che il maschio aveva le pinne un pò sfrangiate, ma ho pensato che fossero state smangiucchiate dai discus con cui dividevano la vasca. Dopo pochi giorni gli scalari depongono e dopo 3 giorni si mangiano le uova. Tutto normale penso io, li ho appena trasferiti! Martedì sera della scorsa settimana sembrava che deponessero, il mattino dopo niente uova, ma questo non so se c'entra con lo strano comportamento del maschio. Da venerdì capita che il maschio sembri morto, si nasconde, lo trovo per due ore a pancia in su, respirando appena, poi si riprende e nuota, mangia poco e secondo me da due giorni circa ha il ventre scavato, ieri e questa mattina idem, lo trovo steso sulle piante oppure a testa in giù, non si muove, respira appena e poi si riprende. Che cosa mai può essere? In tutto questo la femmina ci mette il suo aiuto perchè gli morde le pinne e la parte superiore della coda. Quando il maschio ha ingurgitato il cibo, ho notato che poco dopo emette una bolla d'aria e una parte del cibo, significa qualcosa????? Grazie per i consigli che mi darai
Guarda, vado un po' a tentoni, ma un ciclo di Flagyl non dovrebbe fare male.
Le feci come sono?
Quote:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Ieri ho notato che le feci sono bianche, proprio da Flagyl, ma Non ho osato somministrarlo perche' non sapendo che cos'ha il pesce non volevo fare danni.....ma ......ora e' di nuovo a pancia in su che respira appena! Spero che so riprenda di nuovo! Non e' che e' la Femmina ad ammazzarlo?
Sicuramente prendero' questi provvedimenti, cerchero' un divisorio da mettere in acquario, ma secondo te non e' strano che questo pesce passi quasi tutto il suo tempo a pancia in su? I flagellati so che fanno venire i buchi, ma questo comportamento non potrebbe essere legato a qualche altro parassita o virus o batterio? Qs mattina pensavo che fosse proprio morto, era fermo nella stessa posizione dalle 20 di ieri sera, poi si e' spaventato un po' e si e' rianimato un po', poi di nuovo a pancia in su.......a pranzo idem, Lo chiamo, viene a mangiare piu' o meno a fatica e poi di nuovo a pancia in su......!!!!
....non ci posso credere...!!!! Ieri sera ho trattato la vasca con il vagilen e qs mattina il maschio sembrava stare un pò meglio, a ora di pranzo ho inserito la lastra di plexiglas che ho forato abbondantemente ed ho separato gli scalari......incredibile ma vero, sono tre ore che lui non dà segni di stare a pancia in su, stà bello dritto e normale come è sempre stato!!!! Ogni tanto sembra che perda un pò l'orientamento, fa una capriola, ma poi torna in posizione normale! Cosa significa questo? Se la coppia sta bene separata, devo dare via uno dei due??????
Ciao, volevo aggiornarti sullo stato di salute dello scalare che da quando è separato dalla sua femmina "iena" sta bene e sguazza come "un pesce". Questa mattina mi sono impietosita, ho visto che stavano entrambi vicino al divisorio di plexiglas, si guardavano e mi sembravano un pò tristi, allora ho tolto il divisorio e dopo un paio di "bacini" la femmina ha ricominciato a massacrargli la pinna dorsale! E' ovvio che li ho riseparati subito, ma.... c'è possibilità che tornino d'amore e d'accordo????
Volevo chiederti anche se, oltre al trattamento in vasca devo anche somministrare il Vagilen mescolato con il cibo. Io sto facendo solo il trattamento in vasca, ma va bene? Grazie
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sullo stato di salute dello scalare che sembrava morto: ho finito la cura con il vagylen ieri sera e qs mattina ho notato che il maschio aveva un atteggiamento preparatorio all'accoppiamento, puliva le foglie di una grossa anubians sulla quale hanno deposto l'altra volta. Ho deciso quindi di togliere il divisorio in plexiglas ed ho cambiato l'acqua, hanno cominciato a corteggiarsi, si sono scambiati effusioni, ma secondo me lei non è pronta perchè dopo un pò si è nascosta, lui per corteggiarla continua a raggiungerla dietro le piante e...a un certo punto ha fatto il mortooooo!!!! Mi sono fatta l'idea che sia in qualche modo una strategia comportamentale o per sfuggire agli attacchi della femmina o per "intenerirla", cosa ne dite?????
se per effusioni intendi che si prendono per la bocca quello è un atteggiamento di lotta, tutt'altro che amorevole, sicuro che siano una coppia e non due femmine?
Io mi sarei tenuta il maschione e avrei atteso di trovargli una nuova compagna, invece di scacciarlo dalla propria vasca dopo che gli è morta la sua.