Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao ragazzi
Devo chiedervi dei consigli sul cambio allestimento del mio acquario
Vorrei utilizzare solo anubias (molte) solo che con l'attuale illuminazione (di serie) ho avuto problemi di alghe che ho risolto con piante a crescita rapida.
Che dite se utilizzassi solo uno dei due neon? Potrebbe andare?
Per i guppy questo tipo di allestimento va?
Utilizzo acqua decantata al 50% del rubinetto e osmosi.
Grazie
Per i guppy puoi usare anche solo acqua di rubinetto biocondizionata.
Al limite se la luce è eccessiva puoi mettere delle piante galleggianti tipo la pistia stratiotes o la lemna minor o anche del ceratophyllum demersum lasciato galleggiare.
Non è che di serie monta una lampada da 10000K? In questo caso cambiale, si usano lampade da 3000 a 7000K, l'accoppiata "vincente" per i t8 di solito è un 865 e un 840 (6500K-4000K).
Per l'acqua come ti hanno detto usa solo quella di rete, se puoi fai un test a quest'ultima, con cambi regolari le rialzerai gradualmente! Se pure questa, ma ne dubito, fosse troppo tenera ti spiegheremo come alzare gh e kh con bicarbonato di sodio e sale inglese
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
attualmente quando le piante arrivano a pelo d'acqua succede che ci si incastra il cibo quasi all'istante, credo di non riuscire a gestire piante galleggianti...
per i neon c'è il day 9000k e il nature 4100k ma essendo arrivato il momento di cambiarli non è un problema a ho anche i due deflettori, diminuisco?
per l'acqua no problem faccio un test e se va bene quella di rubinetto uso quella qui in Emilia è molto dura...
I neon da 9000k in dotazione con gli acquari juwel vanno sostituiti e messi di gradazione più bassa come ti diceva pette.
Purtroppo non essendo di lunghezze standard hai poca scelta, puoi prendere solo neon dennerle, JBL, sera o aquatlantis (gli ultimi sono introvabili).
Sono tutti qui.
Se vuoi lasciare solo anubias senza piante a crescita rapida credo sia meglio metterle le galleggianti.
Se usi il mangime in granuli e metti un pizzico immergendo le dita in acqua cadrà direttamente senza incastrarsi da nessuna parte.
Concordo con johnny,io non metterei solo anubias ma anche qualche pianta a crescita veloce per assorbire nitrati e fosfati;soprattutto quando la popolazione di guppy aumenterà con conseguente aumento del carico organico e sostanze di rifiuto in acqua!
Se avessi avuto altre tipologie di pesci avresti potuto tenere anche solo anubias,ma a causa della prolificità dei poecelidi te lo sconsiglio vivamente.
Per quanto riguarda le galleggianti sono ottime per assorbire nitrati,però effettivamente potrebbero disturbare la somministrazione del cibo;quindi o le confini da una parte,oppure metti piante sommerse a crescita veloce,anche solo ceratophillum se non vuoi piante esigenti,altrimenti rischi che le alghe si riaffaccino alla grande con l'aumento della popolazione!
quindi
un 6500k/7000k e un 4100k puo andare, ma lascio i deflettori o li tolgo?
ma le galleggianti va bene una qualsiasi o sono tutte a crescita rapida?
se volessi piante da fondo a crescita rapida sapete indicarmi se ne esistono con cresscita solo verticale e non con diramazioni orizzontali che in poco tempo si impossessano dell'acquario