Passaggio da grande a piccolo: graditi consigli
Nello scorso fine settimana, ho trasformato la vasca da 300 lt in un acquaterrario per una tartaruga e, per i pesci, ho comprato un Birby 2 da 60 lt già usato. Il 300 lt lo avevo in funzione dal 2006 e, pur avendo iniziato 10 anni fa con un 40 lt, ho perso la mano alla vasca piccola e quindi ho bisogno di consigli.
Prima di tutto, la vasca che, come ho detto è un Birby 2 da 60 lt che ho visto nuovo a 100 euro. Io l'ho comprato già usato a 80 euro ma la ragazza che me l'ha venduto mi ha detto che lei ci ha speso 300 euro di accessori e infatti mi ha venduto anche (compresi negli 80 euro) filtro esterno, impianto co2, ossigenatore e mangiatoia automatica. Secondo voi l'ho preso bene? Mia mamma dice che con 80 euro di acquari usati ne compravo due!.....
Fondo: strato di fertilizzante e sopra uno strato di sabbia, anche quelli forniti dalla ragazza.
piante: non chiedetemi cosa sono, le ho comprate all'Ikea anni fa e mi hanno riempito la vasca da 300 lt per cui ne ho messe delle talee nel Birby.
Pesci: 7 black molly (una coppia adulta e 5 avannotti), un pulitore che ho da 10 anni, un bichirris che ho dal 2005, una petitella che ho da almeno 3 o 4 anni e mi dispiaceva riportarli al negozio (oggi invece riporterò una ventina di blackmolly) e una femmina di portaspada.
Che consigli potete darmi per la gestione della vasca e in particolar modo per l'impianto co2 che non ho mai avuto? La ragazza mi ha detto di metterci dello zucchero fino a un certo livello e aggiungere delle bustine che compro al negozio. Grazie a tutti per i consigli che mi darete.
|