Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2012, 08:59   #1
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passaggio da grande a piccolo: graditi consigli

Nello scorso fine settimana, ho trasformato la vasca da 300 lt in un acquaterrario per una tartaruga e, per i pesci, ho comprato un Birby 2 da 60 lt già usato. Il 300 lt lo avevo in funzione dal 2006 e, pur avendo iniziato 10 anni fa con un 40 lt, ho perso la mano alla vasca piccola e quindi ho bisogno di consigli.
Prima di tutto, la vasca che, come ho detto è un Birby 2 da 60 lt che ho visto nuovo a 100 euro. Io l'ho comprato già usato a 80 euro ma la ragazza che me l'ha venduto mi ha detto che lei ci ha speso 300 euro di accessori e infatti mi ha venduto anche (compresi negli 80 euro) filtro esterno, impianto co2, ossigenatore e mangiatoia automatica. Secondo voi l'ho preso bene? Mia mamma dice che con 80 euro di acquari usati ne compravo due!.....
Fondo: strato di fertilizzante e sopra uno strato di sabbia, anche quelli forniti dalla ragazza.
piante: non chiedetemi cosa sono, le ho comprate all'Ikea anni fa e mi hanno riempito la vasca da 300 lt per cui ne ho messe delle talee nel Birby.
Pesci: 7 black molly (una coppia adulta e 5 avannotti), un pulitore che ho da 10 anni, un bichirris che ho dal 2005, una petitella che ho da almeno 3 o 4 anni e mi dispiaceva riportarli al negozio (oggi invece riporterò una ventina di blackmolly) e una femmina di portaspada.
Che consigli potete darmi per la gestione della vasca e in particolar modo per l'impianto co2 che non ho mai avuto? La ragazza mi ha detto di metterci dello zucchero fino a un certo livello e aggiungere delle bustine che compro al negozio. Grazie a tutti per i consigli che mi darete.
pappy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2012, 11:08   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la vasca è un Birby 2 da 60 lt che ho visto nuovo a 100 euro. Io l'ho comprato già usato a 80 euro ma la ragazza che me l'ha venduto mi ha detto che lei ci ha speso 300 euro di accessori e infatti mi ha venduto anche (compresi negli 80 euro) filtro esterno, impianto co2, ossigenatore e mangiatoia automatica. Secondo voi l'ho preso bene?
beh hai speso 80 euro ma nel prezzo c'erano tante altre cose..quindi mi sembra un buon prezzo.
che filtro esterno hai?

Quote:
Pesci: 7 black molly (una coppia adulta e 5 avannotti), un pulitore che ho da 10 anni, un bichirris che ho dal 2005, una petitella che ho da almeno 3 o 4 anni e mi dispiaceva riportarli al negozio (oggi invece riporterò una ventina di blackmolly) e una femmina di portaspada.
devi ridimensionare la popolazione, quei pesci sono troppi per un 60 litri e non c'entrano nulla gli uni con gli altri. un bicirrhis da solo e una petitella da sola non hanno senso. e richiedono valori diversi rispetto ai black molly che praticamente sono pesci di acqua salmastra! in un 60 litri io farei un acquario monospecifico, quindi porterei subito al negozio sia il bicirrhis sia la petitella sia il portaspada.

Quote:
Che consigli potete darmi per la gestione della vasca e in particolar modo per l'impianto co2 che non ho mai avuto? La ragazza mi ha detto di metterci dello zucchero fino a un certo livello e aggiungere delle bustine che compro al negozio
io non sono un estimatore della CO2 in gel, preferisco la classica bombola + riduttore. detto questo, per piccoli acquari come il tuo può essere una buona soluzione. ma se le tue piante crescono bene anche senza, non sei obbligato ad usarlo solo perchè la ragazza te l'ha venduto.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 13:16   #3
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che di certi pesci non voglio fare a meno per motivi affettivi in quanto li ho da diversi mesi.
Comunque mi ricordo che quando avevo il 40 lt avevo piu o meno un numero simile id pesci ma non ci furono problemi legati allo spazio.

Ti farò sapere la marca del filtro esterno, intanto ieri ho attivato l'impianto co2 in quanto mi sembra che le piante stentino un pochino a radicare a differenza di quanto avveniva nell'acquario da 300 lt.

In sostanza devo dire che questo acquario da 60 lt h riacceso in me la passione che col 300lt si era un po' spenta perché lo lasciavo andare avanti da solo,mentre questo ha bisogno di più cure praticamente quotidiane. Insomma, mi sembra di essere tornato indietro di 10 anni.
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 16:26   #4
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi posto le foto dell'acquario come lo aveva allestito la ragazza, dato che non le ha ancora tolte da internet, così magari mi date anche consigli sul filtro esterno che qui si vede molto bene, anche se non so che modello sia, forse un eden 501?

http://www.subito.it/animali/acquari...a-48836248.htm


Graditi consigli.
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 16:46   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì. il filtro è un eden 501. ti rinnovo il mio consiglio: la vaschetta non è grandissima quindi la cosa migliore sarebbe fare un acquario monospecifico. io farei così sentiamo cosa dicono gli altri
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 07:32   #6
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sentiamo ma per ora a parte te che ringrazio non è ancora intervenuto nessuno. Comunque, nel caso,volendo fare un acquario monospecifico in 60 lt che pesci mi consigieresti?
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 10:07   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma intendi tenere qualcosa di quello che hai già oppure vuoi cambiare e comprare qualcosa di diverso?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 21:21   #8
Mato11
Guppy
 
L'avatar di Mato11
 
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come detto da dave81 dovresti rivedere la popolazione... i kryptopterus sono pesci catturati in cattura e se vogliamo averli nelle nostre vasche dovremmo assicurarci di darli i valori e l'ambiente il più possibile a loro... hanno bisogno di stare in gruppo da minimo 7/8 esemplari in su in vasche da almeno 100 litri(se tenuti da soli)... monospecifico potresti provare con i soliti guppy(si riproducono, danno belle soddisfazioni, e sono belli), gli endler(simili ai guppy) o potresti tenere un gruppetto di qualche microrasbore... se interessato con un po di informazioni potresti tenere una coppia di anabantidi...
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Mato11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 14:01   #9
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il kriptoptero così come la petitella, sono gli unici sopravvissuti di banchi che misi nel 300 lt qualche anno fa. Il kriptotpterus è con me dal 2005 ed è il 4° acquario che gli faccio cambiare, ma penso che, data la delicatezza di questa specie, riportarlo al negozio sarebbe condannarlo a morte certa. Idem per la petitella che è con me da almeno 3 o 4 anni, per non parlare del pulitore, penso sia un ancistrus, nato nell'acquario di mio cognato che poi ha smesso, 11 anni fa.
Per il momento sarei orientato a tenere questi pesci finché campano, anche perché non penso che ne abbiano per molto. Ma quelli che veramente mi avevano riempito il 300 lt e che ancora continuano a riprodursi nel 60 lt sono i black molly che sono lo sfatamento vivente del fatto che vadano tenutiin acqua salata. Io li ho sempre tenuti in acqua dolce di rubinetto dal 2006 ad oggi e ho dovuto spesso riportarli al negozio da tanti che me ne sono nati.
Per il futuro non lo so ed è per questo che vi chiedo consigli e vorrei sapere in un 60 lt che tipo di pesci si possono tenere in un eventuale allestimento monospecifico.
Gli anabantidi? ne ho messi qualche anno fa nel 300 lt ma sono morti nel giro di poche settimane, così come sono morti i guppy addirittura nel giro di pochi giorni. Adesso ho voluto provare coi guppy mettendone 2 a titolo di esperimento nel 60 lt, a dire il vero il negoziante me ne ha regalati 2 entrambi maschi, quando gli ho riportato una trentina di black molly la settimana scorsa quando ho chiuso il 300 lt. Vediamo se questi nel 60 lt sopravviveranno.
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 19:04   #10
Mato11
Guppy
 
L'avatar di Mato11
 
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pappy Visualizza il messaggio
Il kriptoptero così come la petitella, sono gli unici sopravvissuti di banchi che misi nel 300 lt qualche anno fa. Il kriptotpterus è con me dal 2005 ed è il 4° acquario che gli faccio cambiare, ma penso che, data la delicatezza di questa specie, riportarlo al negozio sarebbe condannarlo a morte certa. Idem per la petitella che è con me da almeno 3 o 4 anni, per non parlare del pulitore, penso sia un ancistrus, nato nell'acquario di mio cognato che poi ha smesso, 11 anni fa.
Per il momento sarei orientato a tenere questi pesci finché campano, anche perché non penso che ne abbiano per molto. Ma quelli che veramente mi avevano riempito il 300 lt e che ancora continuano a riprodursi nel 60 lt sono i black molly che sono lo sfatamento vivente del fatto che vadano tenutiin acqua salata. Io li ho sempre tenuti in acqua dolce di rubinetto dal 2006 ad oggi e ho dovuto spesso riportarli al negozio da tanti che me ne sono nati.
Per il futuro non lo so ed è per questo che vi chiedo consigli e vorrei sapere in un 60 lt che tipo di pesci si possono tenere in un eventuale allestimento monospecifico.
Gli anabantidi? ne ho messi qualche anno fa nel 300 lt ma sono morti nel giro di poche settimane, così come sono morti i guppy addirittura nel giro di pochi giorni. Adesso ho voluto provare coi guppy mettendone 2 a titolo di esperimento nel 60 lt, a dire il vero il negoziante me ne ha regalati 2 entrambi maschi, quando gli ho riportato una trentina di black molly la settimana scorsa quando ho chiuso il 300 lt. Vediamo se questi nel 60 lt sopravviveranno.
se sono morti tutti quei pesci c'è qualcosa che non va...o il venditore ti vende pesci malati... o compri pesci senza prima documentarti sui loro bisogni,valori che richiedono ecc... in ogni caso ti capisco per il fatto che vorresti tenerli, ma secondo me in 60 litri non ci stanno...nel 300 almeno avevano lo spazio neccessario... come monospecifico potresti tenere delle microrasbore, un bel gruppetto e se li tieni nel modo giusto potresti anche vedere qualche riproduzione!
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Mato11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , graditi , grande , passaggio , piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21005 seconds with 14 queries