Il kriptoptero così come la petitella, sono gli unici sopravvissuti di banchi che misi nel 300 lt qualche anno fa. Il kriptotpterus è con me dal 2005 ed è il 4° acquario che gli faccio cambiare, ma penso che, data la delicatezza di questa specie, riportarlo al negozio sarebbe condannarlo a morte certa. Idem per la petitella che è con me da almeno 3 o 4 anni, per non parlare del pulitore, penso sia un ancistrus, nato nell'acquario di mio cognato che poi ha smesso, 11 anni fa.
Per il momento sarei orientato a tenere questi pesci finché campano, anche perché non penso che ne abbiano per molto. Ma quelli che veramente mi avevano riempito il 300 lt e che ancora continuano a riprodursi nel 60 lt sono i black molly che sono lo sfatamento vivente del fatto che vadano tenutiin acqua salata. Io li ho sempre tenuti in acqua dolce di rubinetto dal 2006 ad oggi e ho dovuto spesso riportarli al negozio da tanti che me ne sono nati.
Per il futuro non lo so ed è per questo che vi chiedo consigli e vorrei sapere in un 60 lt che tipo di pesci si possono tenere in un eventuale allestimento monospecifico.
Gli anabantidi? ne ho messi qualche anno fa nel 300 lt ma sono morti nel giro di poche settimane, così come sono morti i guppy addirittura nel giro di pochi giorni. Adesso ho voluto provare coi guppy mettendone 2 a titolo di esperimento nel 60 lt, a dire il vero il negoziante me ne ha regalati 2 entrambi maschi, quando gli ho riportato una trentina di black molly la settimana scorsa quando ho chiuso il 300 lt. Vediamo se questi nel 60 lt sopravviveranno.
|