Non credo che Pleco intendesse questo, ma semplicemente il fatto che troppo spesso nei negozi si sente l'aggettivo "pulitore", di fondo, di vetro, di alghe...e la gente meno informata si crea delle idee sbagliate, spesso ritenendo questi "pulitori" meno esigenti nelle cure, nell'alimentazione, nelle necessità di valori d'acqua e spazi...non è raro trovare persone che pensano esistano pesci che si mangiano gli escrementi delgi altri pesci!!??
Semplicemente in una vasca anche i pesci "pulitori" vanno rispettati e inseriti pianificando bene la loro popolazione.
In generale i corydoras si occupano di grufolare il fondo (e preferiscono un fondo di granulonimetria fine), e sono onnivori, mangiano il mangime degli altri pesci che cade, am vanno anche alimentati con pastiglie e/o verdure (zucchine). Come già detto i Pleco, e in misura minore gli Ancistrus crescono, e dunque dopo tempi più o meno lunghi si troverebbero stretti. Le alghe, secondo letteratura se le mangiano in tanti, persino in troppi! Leggendo un po' nel forum noterai che lo stesso tipo di pesce si comporta da ottimo alghivoro in alcuno vasche mentre in altre ignora completamente le alghe. Comunque caridine e siamensis non sono esageratamente esigenti (ma ricorda il consiglio sull'appetibilità che potrebbero avere le caridine per gli altri ospiti, sopratutto in fase di muta!), mentre l'otocinclus è un po' più delicato e va messo in vasche rodate.
__________________
In omnia pericula tasta testicula
Associazione Italiana Guppy
www.aig-italia.com
Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non ci riescono
|