Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Ciao a tutti,
ho da poco allestito un wave Xcube da 26 litri come caridinaio dedicato alle red cherry. La vasca è stata attivata il 19/07 mentre le red cherry sono state inserite l'1/09.
Tutto sembra a posto: le caridine sono attive, il muschio cresce bene c'è solo qualche alga filamentosa qua e là. Al primo test, fatto il 3/09, però i fosfati (PO4) erano a 3mg/l!dopo un primo cambio d'acqua sono scesi a 2mg/l valore che avevano anche ieri.
dati vasca:
litri lordi 26
illuminazione lampada tropical river 23W
filtro interno a scomparti
come mangime somministro una pastiglia per pesci da fondo un giorno sì e uno no
secondo voi a cosa è dovuto? cosa dovrei fare?
a vasca appena allestita avevo messo anche della lemna minor, che poi ho eliminato perchè troppo scomoda durante la manutenzione, è molto probabile che qualche fogliolina sia stata aspirata dal filtro, dite che può essere questa la possibile causa?
grazie a tutti
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Ultima modifica di Raf90; 17-10-2012 alle ore 16:02.
sì l'ho fatto!! E niente ora non ricordo il valore preciso ma era molto basso!
Non so proprio cosa fare, dici che la lemna che è finita nel filtro non può essere la causa?
per ora sto mettendo nel caridinaio tutte le potature di ceratophyllum dell'altro acquario spero che crescendo mi consumino un po' di fosfati
altri consigli?
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Si,cambia 3 - 4 litri di acqua al giorno in modo da abbassare i fosfati.
E soprattutto:dai meno da mangiare alle caridine! Adesso non so la dimensione delle pastiglie che somministri,ma sono 4 caridine,non 4 vitellini,ci metteranno mezza giornata per venire a capo della pastiglia! Piuttosto danne meno ma tutti i giorni,sicuramente è quella la causa dei fosfati,non le foglie di lemna!
Adesso non so la dimensione delle pastiglie che somministri,ma sono 4 caridine,non 4 vitellini,ci metteranno mezza giornata per venire a capo della pastiglia!
le pastiglie sono quelle della sera per ancystrus
in effetti pensandoci una è grande come 2 caridine, come se io mangiassi un panino da 40 kg!!
grazie spero di risolvere la situazione, dici che essendo il filtro avviato da poco devo integrare con qualche attivatore batterico dopo aver abbassato i fosfatai ?
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
grazie spero di risolvere la situazione, dici che essendo il filtro avviato da poco devo integrare con qualche attivatore batterico dopo aver abbassato i fosfatai ?
Non credo ce ne sia bisogno,essendo l'acquario avviato da 2 mesi e la fauna composta solo da 4 red.
L'unica cosa che mi da' da pensare è la presenza dei nitriti,ma probabilmente è dovuta alla sovralimentazione!
ho iniziato l'altro ieri a cambiare 3 litri d'acqua tutti i giorni
è possibile fare una stima di quanto ci vorrà per abbassare i fosfati?
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
ho iniziato l'altro ieri a cambiare 3 litri d'acqua tutti i giorni
è possibile fare una stima di quanto ci vorrà per abbassare i fosfati?
Non credo,ad ogni cambio la quantità viene diluita,ma poi bisogna vedere se con il cibo se ne formano altri.
Devi provare a misurarli dopo qualche giorno,dovrebbe essere prossimo allo 0 il valore avendo una fauna che praticamente non ha carico organico!
Allora oggi sono circa due settimane che ho iniziato a fare i cambi, ho ridotto sensibilmente la quantità di cibo (ho dato solo 1/4 di pastiglia alla settimana subito prima del cambio d'acqua e ho tolto quello che non sono riuscite a mangiare subito)
per la prima settimana ho cambiato 3 litri tutti i giorni, ma niente i fosfati non diminuivano, ora sto cambiando 4 litri tutti i giorni e foooooorse (temo a parlare troppo forte) i valori si stanno abbassando.
cavoli le filamentose stanno aumentando a vista spero di riuscire a recuperare il muschio
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Probabilmente avevi tanto materiale in decomposizione,se era da un po' che sovralimentavi!
Le filamentose è normale aumentino,trovano un bel po' di nutrienti!