![]() |
primo caridinaio -FOTO pag2-
Ciao a tutti,
ho da poco allestito un wave Xcube da 26 litri come caridinaio dedicato alle red cherry. La vasca è stata attivata il 19/07 mentre le red cherry sono state inserite l'1/09. Tutto sembra a posto: le caridine sono attive, il muschio cresce bene c'è solo qualche alga filamentosa qua e là. Al primo test, fatto il 3/09, però i fosfati (PO4) erano a 3mg/l!dopo un primo cambio d'acqua sono scesi a 2mg/l valore che avevano anche ieri. dati vasca: litri lordi 26 illuminazione lampada tropical river 23W filtro interno a scomparti flora: spiky moss Anubias nana Ceratophyllum demersum (galleggiante) Pistia stratiotes fauna: 4 red cherry valori acqua: temp 24°C Ph 7,5 KH 5,5 GH 6 NO2 0,05 NO3 7 PO4 2!!! come mangime somministro una pastiglia per pesci da fondo un giorno sì e uno no secondo voi a cosa è dovuto? cosa dovrei fare? a vasca appena allestita avevo messo anche della lemna minor, che poi ho eliminato perchè troppo scomoda durante la manutenzione, è molto probabile che qualche fogliolina sia stata aspirata dal filtro, dite che può essere questa la possibile causa? grazie a tutti |
Hai testato l'acqua del ubinetto? Magari ti arriva acqua già "carica" di fosfati. E' una ipotesi, non vedo altrimenti a cosa possa essere dovuto.
|
sì l'ho fatto!! E niente#07 ora non ricordo il valore preciso ma era molto basso!
Non so proprio cosa fare, dici che la lemna che è finita nel filtro non può essere la causa? per ora sto mettendo nel caridinaio tutte le potature di ceratophyllum dell'altro acquario spero che crescendo mi consumino un po' di fosfati altri consigli? |
Si,cambia 3 - 4 litri di acqua al giorno in modo da abbassare i fosfati.
E soprattutto:dai meno da mangiare alle caridine! Adesso non so la dimensione delle pastiglie che somministri,ma sono 4 caridine,non 4 vitellini,ci metteranno mezza giornata per venire a capo della pastiglia! Piuttosto danne meno ma tutti i giorni,sicuramente è quella la causa dei fosfati,non le foglie di lemna! |
grazie mille inizio subito i cambi giornalieri!!
Quote:
in effetti pensandoci una è grande come 2 caridine, come se io mangiassi un panino da 40 kg!! grazie spero di risolvere la situazione, dici che essendo il filtro avviato da poco devo integrare con qualche attivatore batterico dopo aver abbassato i fosfatai ? |
Quote:
L'unica cosa che mi da' da pensare è la presenza dei nitriti,ma probabilmente è dovuta alla sovralimentazione! |
ho iniziato l'altro ieri a cambiare 3 litri d'acqua tutti i giorni
è possibile fare una stima di quanto ci vorrà per abbassare i fosfati? |
Quote:
Devi provare a misurarli dopo qualche giorno,dovrebbe essere prossimo allo 0 il valore avendo una fauna che praticamente non ha carico organico! |
Allora oggi sono circa due settimane che ho iniziato a fare i cambi, ho ridotto sensibilmente la quantità di cibo (ho dato solo 1/4 di pastiglia alla settimana subito prima del cambio d'acqua e ho tolto quello che non sono riuscite a mangiare subito)
per la prima settimana ho cambiato 3 litri tutti i giorni, ma niente i fosfati non diminuivano, ora sto cambiando 4 litri tutti i giorni e foooooorse (temo a parlare troppo forte) i valori si stanno abbassando. cavoli le filamentose stanno aumentando a vista spero di riuscire a recuperare il muschio#07 |
Probabilmente avevi tanto materiale in decomposizione,se era da un po' che sovralimentavi!
Le filamentose è normale aumentino,trovano un bel po' di nutrienti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl