Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2012, 14:07   #1
d.sarah
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Aiuto: primi scalari!!!

Ciao a tutti!
ho un acquario di circa 120 lt e, da un paio di giorni ho inserito 5 piccoli scalari.
Ho girato molto su internet cercando di prendere quante più informazioni possibili ma preferirei sentire il parere di qualche amante di questi pesci...

Per prima cosa: credete che la grandezza del mio acquario possa bastare per 5 scalari? (Oltre loro ci sono solamente un paio di pulitori da fondo e uno da vetro...)

Secondo poi, quali sono i corretti valori per l'acqua (T, pH, durezza...)?

Habitat: che piante mi consigliate?
Per ora ne ho solamente una a foglie larghe, alta circa 20 cm e ne volevo mettere almeno un altro paio. Avete qualche suggerimento?

Alimentazione: ho diversi tipi di mangimi: scaglie, granulare, liofilizzato e sto variando il più possibile la loro dieta.
Ciò che mi lascia un po' perplessa è: quante volte al giorno dovrebbero mangiare?
Perchè secondo alcuni, una volta al giorno basta e avanza, secondo altri almeno 4 volte... secondo voi e la vostra esperienza?

Grazie mille a tutti per le vostre risposte.
Sarah
d.sarah non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2012, 23:25   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
finchè sono piccoli non ci sono problemi più avanti una volta individuata una coppia gli altri 3 levali che si ammazzano! per i valori... pH: 6,4 - 6,8 GH: 4 - 8°d T: 25 - 27°C per le piante non ci sono grossi problemi se non per quelle che possono essere buone per loro... se le mangiano ovviamente metti almeno una pianta a foglia larga per le deposizioni

alimentazione... del buon granulare (SHG, Elos o blue line) e liofilizzato per il secco, poi del surgelato e del vivo se hai la possibilità... basta una sola somministrazione al giorno saltando una volta a settimana il pasto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 10:38   #3
d.sarah
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i consigli...
E, se me lo permetti, ne approfitto per farti altre domande...

Ho letto che il cibo vivo può causare infezioni intestinali... cosa ne pensi?
Dipende da che tipo di cibo è?
Se si, cosa mi consigli?
E soprattutto... lo devo conservare in frigorifero?

Ora i miei piccolini hanno circa 3 mesi, dopo quanto tempo posso iniziare a identificare le coppie?

Ho notato che, ogni tanto un paio di loro nuotano con un inclinazione di 45°. Capita soprattutto la sera (qualcuno mi ha detto che si orientano con la luce ed effettivamente la sera l'illuminazione dell'acquario è spenta...), ma è capitato anche quando due scalari si stavano litigando una larva di zanzara rossa...
E' normale?

Credi sia possibile inserire una lumaca come pulitore?

Grazie mille
Sarah
d.sarah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 19:15   #4
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da d.sarah Visualizza il messaggio
Grazie mille per i consigli...
E, se me lo permetti, ne approfitto per farti altre domande...

Ho letto che il cibo vivo può causare infezioni intestinali... cosa ne pensi?
Dipende da che tipo di cibo è?
Se si, cosa mi consigli?
E soprattutto... lo devo conservare in frigorifero?

Ora i miei piccolini hanno circa 3 mesi, dopo quanto tempo posso iniziare a identificare le coppie?

Ho notato che, ogni tanto un paio di loro nuotano con un inclinazione di 45°. Capita soprattutto la sera (qualcuno mi ha detto che si orientano con la luce ed effettivamente la sera l'illuminazione dell'acquario è spenta...), ma è capitato anche quando due scalari si stavano litigando una larva di zanzara rossa...
E' normale?

Credi sia possibile inserire una lumaca come pulitore?

Grazie mille
Sarah
Le infezione vengono nella maggior parte dei casi in soggetti sottoposti a stress o comunque non nella migliore delle forme.
Come vivo ti puoi sbizzarrire.... larve di zanzare , chironomus , artemie adulte, dahpnie ecc..
Nel frigo ci va solo il surgelato.. che è nei blister e quindi non c'è niente di che preoccuparsi.
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 21:01   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
credete che la grandezza del mio acquario possa bastare per 5 scalari?
120 litri? mmm... per fare un acquario "amazzonico" con scalari, allestito bene, con molte piante,in cui gli scalari possano vivere al meglio per anni,secondo me le misure minime dovrebbero essere 120x40x50 circa. è importante anche l'altezza della vasca. un 120 litri va bene come vasca da riproduzione per una coppia. o per una coppia di ciclidi nani.

Quote:
Habitat: che piante mi consigliate?
più piante metti meglio è. Vallisneria, Limnophila, Echinodorus ma prima di comprare una pianta informati bene sulle sue esigenze. non comprare piante troppo esigenti che poi muoiono.

Quote:
quante volte al giorno dovrebbero mangiare?
basta una. facendo ruotare i diversi mangimi così da avere una dieta variegata nell'arco della settimana
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 22:18   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da d.sarah Visualizza il messaggio
Grazie mille per i consigli...
E, se me lo permetti, ne approfitto per farti altre domande...

Ho letto che il cibo vivo può causare infezioni intestinali... cosa ne pensi?
Dipende da che tipo di cibo è?
Se si, cosa mi consigli?
E soprattutto... lo devo conservare in frigorifero?

Ora i miei piccolini hanno circa 3 mesi, dopo quanto tempo posso iniziare a identificare le coppie?

Ho notato che, ogni tanto un paio di loro nuotano con un inclinazione di 45°. Capita soprattutto la sera (qualcuno mi ha detto che si orientano con la luce ed effettivamente la sera l'illuminazione dell'acquario è spenta...), ma è capitato anche quando due scalari si stavano litigando una larva di zanzara rossa...
E' normale?

Credi sia possibile inserire una lumaca come pulitore?

Grazie mille
Sarah
per il cibo ti hanno già risposto per distinguere la coppia devono raggiungere la maturità sessuale cioè circa 8 mesi per l'inclinazione è possibile che seguano la luce ambientale è per questo che vanno via obliqui per i litigi è del tutto normale... aspetta che crescano! lumache si... te ne dovrebbero arrivare pure con le piante quelle son pure gratis
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20852 seconds with 14 queries