Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, vorrei sapere se la egeria densa e la cabomba si posson paragonare alla ceratophyllum come necessità di valori,crescita e adattabilità ecc ecc...O almeno quale delle 2 è più simile alla ceratophyllum?
Ultima modifica di danise; 19-08-2012 alle ore 10:42.
la Cabomba è una pianta molto esigente. non è facile. la specie caroliniana forse è la più "facile" del genere Cabomba ma si tratta comunque di una pianta esigente, forse intendi la Limnophila.
penso che la più simile alla Ceratophyllum sia la Egeria. la Ceratophyllum non ha particolari esigente, è praticamente una pianta galleggiante, va bene anche per gli acquari di acqua fredda, predilige acqua dura e alcalina
la Egeria sopporta poco le alte temperature, si adatta anche all'acqua acida e tenera ma cresce meglio in acqua dura e alcalina. va bene anche per gli acquari di acqua fredda.
la Limnophila è una pianta altrettanto molto facile ma forse per crescere bene richiede più luce e anche un fondo fertile.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
a Limnophila è una pianta altrettanto molto facile ma forse per crescere bene richiede più luce e anche un fondo fertile.
Limnophila heterophylla? Io non ho fondo fertile ma uso quello liquido, può essere sufficiente? Come rapidità di crescita è simile alla ceratophyllum e anche in caso di potatura ricresce sia la pianta che il pezzo tagliato?
praticamente tutte le piante a stelo ricrescono se le poti sia la parte tagliata che mette radici se la pianti sia la parte rimanente che butta nuovi germogli.Il cerathophyllum è una tra le piante più robuste e che cresce più rapidamente,la limnophyla ha bisogno di più luce per crescere bene,altrimenti ti crescerà con gli internodi molto distanti tra loro perdendo la sua bellezza.
il ceratophyllum demersum è il più facile tra i tre indicati,cresce velocemente consumando anche NO3 e il su aspetto non è male,l'unica pecca è la sua fragilità
la limnophyla ha bisogno di più luce per crescere bene,altrimenti ti crescerà con gli internodi molto distanti tra loro perdendo la sua bellezza.
Ho un neon da 13w in un acquarietto da 41litri, e siccome da un lato ho messo solo sassi e dall'altro solo piante lo tengo puntato solo sulle piante.Può bastare x la limnophyla (dico Limnophila heterophylla eh)?
Ho un neon da 13w in un acquarietto da 41litri, e siccome da un lato ho messo solo sassi e dall'altro solo piante lo tengo puntato solo sulle piante.Può bastare x la limnophyla
mi sembra un po' pochino però potrebbe anche bastare. come già detto, la pianta non deve "sopravvivere" ma deve potersi sviluppare bene. quindi se la luce è poca non diventa bella però magari cresce lo stesso.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "