![]() |
ceratophyllum, cabomba o egeria densa?
Salve, vorrei sapere se la egeria densa e la cabomba si posson paragonare alla ceratophyllum come necessità di valori,crescita e adattabilità ecc ecc...O almeno quale delle 2 è più simile alla ceratophyllum?
|
la Cabomba è una pianta molto esigente. non è facile. la specie caroliniana forse è la più "facile" del genere Cabomba ma si tratta comunque di una pianta esigente, forse intendi la Limnophila.
penso che la più simile alla Ceratophyllum sia la Egeria. la Ceratophyllum non ha particolari esigente, è praticamente una pianta galleggiante, va bene anche per gli acquari di acqua fredda, predilige acqua dura e alcalina la Egeria sopporta poco le alte temperature, si adatta anche all'acqua acida e tenera ma cresce meglio in acqua dura e alcalina. va bene anche per gli acquari di acqua fredda. la Limnophila è una pianta altrettanto molto facile ma forse per crescere bene richiede più luce e anche un fondo fertile. |
Quote:
|
praticamente tutte le piante a stelo ricrescono se le poti sia la parte tagliata che mette radici se la pianti sia la parte rimanente che butta nuovi germogli.Il cerathophyllum è una tra le piante più robuste e che cresce più rapidamente,la limnophyla ha bisogno di più luce per crescere bene,altrimenti ti crescerà con gli internodi molto distanti tra loro perdendo la sua bellezza.
|
il ceratophyllum demersum è il più facile tra i tre indicati,cresce velocemente consumando anche NO3 e il su aspetto non è male,l'unica pecca è la sua fragilità
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl