Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho letto che molti incollano talee (che dovrebbero essere anche le potature delle varie ceratophyllum o bacopa ecc...) a sassi o legni. Ma come è possibile che incollarle non danneggi la pianta stessa? Vorrei sapere come fare perchè vorrei incollare pure io la mia bacopa allora.Help!
I bravi acquariofili diligenti usano ancorare queste talee legandole a pesi (pietruzze, bulloni acciaio,
fascette apposite) oppure inserendolle a mazzolini dentro cannolicchi uso acquarioflo; anche io
comunque, ho letto che alcuni usano incollarne la base con piccoli "punti" di silicone a supporti,
sicuramente, la parte incollata deperirà, mentre le radici aeree devrebbero avvilupparsi al supporto.
Io non l'ho mai provato, quindi non posso consigliarti, sulla bontà o meno di questa tattica...magari se la
provi..facci sapere i risultati...Ciao.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ma perchè no...ho due legni attaccati da un anno,...ovviamente si attaccano asciutti.
Le piante, non ho sperimentato e in verità, non credo lo farò, ma sarebbe interessante saperlo.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ma perchè no...ho due legni attaccati da un anno,...ovviamente si attaccano asciutti.
Appunto... A meno che tu non voglia incollare talee disidratate...
.....
quindi, anche se il supporto è asciutto e si asciuga per bene la base della pianta, non và perchè trattasi di sostanza organica e quindi comunque umida?
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Di sicuro lo sconsiglio.
Se poi uno ha a portata di mano un tubetto di silicone, può provare a fare la prova toccando la colla prima col dito bagnato, poi col dito asciutto. Dopo ogni prova ci si passa il dito tra i capelli, e la differenza si palesa in maniera consistente e duratura.
Se poi, con molte acrobazie, uno riesce a inglobare la base di una talea in una goccia di silicone, aspettare 24 ore che la colla reticoli (mantenendo la talea umida), e poi rimettrla con successo in acqua, tanto di cappello.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.