Ciao ragazzi , seguo il forum da anni ,
fin da quando ero piccolo ho sempre amato e avuto acquari grazie ad una passione tramandata da mio padre,
da 4 anni ho finalmente acquistato casa e da allora ho il mio bell'acquarietto 80l*40p*55h
un pò x motivi di soldini dopo aver comprato e arredato casa e un pò x spazio ammetto di averlo preso piccolino...
nel tempo ho apportato un pò di modifiche come esclusione del coperchio e installazione plaffoniera esterna con 2 t5 da 39w l'uno...
ho sperimentato in 4 anni 2 biotipo , il primo classico di comunità per riprendere la tecnica dopo qualche anno (mio padre dismise tutto nel 1999)
e il secondo + recente stile ammazzonia /rio nero entrambi avevano la prerogativa di essere pieni di piante , ovviamente fondo son substrato fertile , illuminazione detta su e impianto CO2 ,ora xò ho trovato un'occasione sul web e ho acquistato un bellissimo ASKOLL TENERIF VISUS 175 angolare meraviglioso e perfetto nell'angolo dietro il divano ;)
Misure acquario:
98 x R70 X h70 (R= raggio)
ora sono indeciso, ovviamente lo allestirò a SETTEMBRE 2012 xkè adesso è inutile , cosa faccio??
Premesso che:
l'acquario in dotazione porta delle lampade DECISAMENTE SOTTO DIMENSIONATE per le dimensioni della vasca T5 2x24W , l'idea di realizzare un acquario in stile OLANDESE è tramontata subito.... idem l'idea di un biotipo malawi.. (troppo piccolo rischierei di trasformare l'acquario in un ring

)
CHE FACCIAMO??
allora alcuni punti cardini che cmq vorrei seguire:
BUONA PIANTUMAZIONE
IMPIANTO C02
SUBSTRATO FERTILIZZATO
ACQUA TENERA / PH basso 6.5 max 7
ho già pronto l'ordine da acquariomania dei seguenti elementi:
Impianto C02 AQUILI PROFESSIONAL
Substrato 2x Pro Flora start 200
Eden Cavetto riscaldante 50W 220V 600cm
Fondo sopra substrato (Sabbia fine nera x il centro e quarzo ceramizzato nero x i lati)
Vari legni Mopani (dove collocare Anibias nane e vario moss che già ho del vecchio acquario)
ho già installato sui due cateti lo sfondo 3d della juwel STR600 (molto coreografico)
detto questo
che consigli mi date su biotipo flora e fauna?
la mia idea di base (adattabile a + biotipi credo) è quello di utilizzare pietre x realizzare una scoglieretta nello spigolo in fondo dell'acquario dove sicuramente arriverà poca luce con anfratti e nascondigli... al centro qualcosa di piantumato basso tipo praticello e sui laterali dei cateti con lo sfondo juwel creare due terrazze in prospettiva (partendo dal centro dell'ipotetico semicerchio due raggi per creare due "spicchi" laterali , ovviamente tenendo ben conto delle proporzioni e della prospettiva corretta) con su piante a stelo lungo che nn richiedono molta luce (come detto poca illuminazione e credo di riuscire a lavorare bene solo sul centro xfetto del portalampada)
fauna???
che vogliamo fà?
ciclidi nani e caracidi?
bòòò
avrò girato tutto internet e visto di tutto... sono davvero indeciso ma questo è il mio primo grande e serio acquario(molti di voi rideranno... ma x le mie disponibilità e col fatto che ho mutuo ecc...mi potete capire :)
HELP ME PLEASE...
