AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   NUOVO ACQUARIO.... che biotipo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384668)

robpiron 02-08-2012 19:47

NUOVO ACQUARIO.... che biotipo?
 
Ciao ragazzi , seguo il forum da anni ,
fin da quando ero piccolo ho sempre amato e avuto acquari grazie ad una passione tramandata da mio padre,
da 4 anni ho finalmente acquistato casa e da allora ho il mio bell'acquarietto 80l*40p*55h
un pò x motivi di soldini dopo aver comprato e arredato casa e un pò x spazio ammetto di averlo preso piccolino...
nel tempo ho apportato un pò di modifiche come esclusione del coperchio e installazione plaffoniera esterna con 2 t5 da 39w l'uno...
ho sperimentato in 4 anni 2 biotipo , il primo classico di comunità per riprendere la tecnica dopo qualche anno (mio padre dismise tutto nel 1999)
e il secondo + recente stile ammazzonia /rio nero entrambi avevano la prerogativa di essere pieni di piante , ovviamente fondo son substrato fertile , illuminazione detta su e impianto CO2 ,ora xò ho trovato un'occasione sul web e ho acquistato un bellissimo ASKOLL TENERIF VISUS 175 angolare meraviglioso e perfetto nell'angolo dietro il divano ;)


Misure acquario:
98 x R70 X h70 (R= raggio)
ora sono indeciso, ovviamente lo allestirò a SETTEMBRE 2012 xkè adesso è inutile , cosa faccio??

Premesso che:
l'acquario in dotazione porta delle lampade DECISAMENTE SOTTO DIMENSIONATE per le dimensioni della vasca T5 2x24W , l'idea di realizzare un acquario in stile OLANDESE è tramontata subito.... idem l'idea di un biotipo malawi.. (troppo piccolo rischierei di trasformare l'acquario in un ring :-D )

CHE FACCIAMO??

allora alcuni punti cardini che cmq vorrei seguire:
BUONA PIANTUMAZIONE
IMPIANTO C02
SUBSTRATO FERTILIZZATO
ACQUA TENERA / PH basso 6.5 max 7

ho già pronto l'ordine da acquariomania dei seguenti elementi:
Impianto C02 AQUILI PROFESSIONAL
Substrato 2x Pro Flora start 200
Eden Cavetto riscaldante 50W 220V 600cm
Fondo sopra substrato (Sabbia fine nera x il centro e quarzo ceramizzato nero x i lati)
Vari legni Mopani (dove collocare Anibias nane e vario moss che già ho del vecchio acquario)

ho già installato sui due cateti lo sfondo 3d della juwel STR600 (molto coreografico)

detto questo
che consigli mi date su biotipo flora e fauna?
la mia idea di base (adattabile a + biotipi credo) è quello di utilizzare pietre x realizzare una scoglieretta nello spigolo in fondo dell'acquario dove sicuramente arriverà poca luce con anfratti e nascondigli... al centro qualcosa di piantumato basso tipo praticello e sui laterali dei cateti con lo sfondo juwel creare due terrazze in prospettiva (partendo dal centro dell'ipotetico semicerchio due raggi per creare due "spicchi" laterali , ovviamente tenendo ben conto delle proporzioni e della prospettiva corretta) con su piante a stelo lungo che nn richiedono molta luce (come detto poca illuminazione e credo di riuscire a lavorare bene solo sul centro xfetto del portalampada)

fauna???
che vogliamo fà?
ciclidi nani e caracidi?
bòòò
avrò girato tutto internet e visto di tutto... sono davvero indeciso ma questo è il mio primo grande e serio acquario(molti di voi rideranno... ma x le mie disponibilità e col fatto che ho mutuo ecc...mi potete capire :)


HELP ME PLEASE...#70

http://www.zooingros.it/os/data/prod...1/163_8979.jpg

PiLion 02-08-2012 19:56

A che serve il cavetto riscaldante?

Per l'allestimento a me piace moto questo, ma a suo tempo avendo preso un cubo ho optato per qualcosa di diverso. http://www.sera.de/it/pages/sera-ass.../le-guide.html

robpiron 02-08-2012 20:01

bè il cavetto scondo me serve..
1 xkè così aiuto le radici soprattutto d'inverno.. dato che è alto 70 cm e che come saprai l'acqua calda tende a salire... sotto farà freschino d'inverno
2 xkè così c'è un circolo dell'acqua migliore
3 per il punto 2 avvro zero zone anossiche nel substrato
4 per il punto 2 e 3 avrò un filtro + efficiente e anche il fondo filtrerà bene!

(scusaaa deformazione professionale :-P sò chimico)

mi hai mandato un link a manuali?
graziee ;) ma ne avrò letti 3000 vorrei consigli , passioni... qualcosa di soggettivo che mi possa far decidere per uno o altro... sapere un pò i gusti.. vedere qualche vostro acquario ... condividere l'esperienza insomma
m,a grazie cmq

Raf28 02-08-2012 20:03

ciao, credo che più che un biotopo rigoroso tu voglia allestire un acquario un po' più orientato verso la comunità (non esiste il biotpo amazzonico, l'amazzonia è vastissima e comprende migliaia di biotopi diversi, quasi tutti poverissimi di piante acquatiche sommerse ! ) , forse dovresti spostare il topic nella sezione allestimento.... cmq se ti interessa un biotopo di ciclidi nani dicci quale/i specie hai mente e proveremo a costruirvi un ambiente idoneo intorno....

Jessyka 02-08-2012 20:05

Uhmm...forse chiedere di fare un biotopo è fuori portata...anzi, secondo me è proprio quasi impossibile.
Quindi, secondo me il discorso è diverso, la partenza va fatta in questo modo:
Preferisci una coppia/trio di pesci importanti o un branco di pesci?
Detto questo, non ho idea di come siano disposte le lampade sotto il coperchio, riesci a postare una foto?
Perchè se vuoi un acquario addirittura con un pratino dovrai garantire un'illuminazione omogenea...
Comunque il discoso ciclidi nani si può fare...hai già visto qualcosa? :)

robpiron 02-08-2012 20:07

no , forse nn mi sono spiegato bene
sorry :(

vorrei consigli coe lo vedreste in base alle caratteristiche che ho descritto..
avere idee
mi sono informato su tutti i biotipi (ok corretto nn possiamo parlare di biotipo troppo vasto ma spesso è usato in senso sbagliato) li conosco quasi tutti...
non chiedo come si fanno... ma idee proposte su quale fare , come arredare che scelta di piante e pesci...

si forse dovrei spostarlo.. :(( mi aiuti? nn sono esperto del forum :-P

robpiron 02-08-2012 20:24

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061763116)
Uhmm...forse chiedere di fare un biotopo è fuori portata...anzi, secondo me è proprio quasi impossibile.
Quindi, secondo me il discorso è diverso, la partenza va fatta in questo modo:
Preferisci una coppia/trio di pesci importanti o un branco di pesci?
Detto questo, non ho idea di come siano disposte le lampade sotto il coperchio, riesci a postare una foto?
Perchè se vuoi un acquario addirittura con un pratino dovrai garantire un'illuminazione omogenea...
Comunque il discoso ciclidi nani si può fare...hai già visto qualcosa? :)

ciao grazie x avermi rispost.. e aver capito cosa chiedevo :-P

allora pensa al coperchio di forma triangolare....
il portalampada è rettangolare è posizionato al centro del triangolo questo portalampada.. dalla foto si capisce dove c'è in alto l'interrutore display tutto quello in orizzontale


tornando a noi:
bè nn vorei mettere solo trii di 2 specie..
ma neanche farlo di comunità (accozzaglia...)

pensavo sicuramente un trio di ciclidi nani ramirezi (creeri la scogliera in fondo apposta x i nascondigli) ma anche con i legni...

ma poi vorrei almeno un altra specie da ammirare nei comportamenti e qualcosa di sfondo

che dici?

Jessyka 02-08-2012 22:22

Ok, quindi al centro hai illuminazione sui lati meno...quindi sì diciamo che la tua disposizione iniziale andava bene ma...
O allestisci il tutto con sole Anubias, Microsorum, muschi, bolbitis, cryptocoryne...o non ci siamo proprio, di pratini non se ne parla proprio, riesci a fare qualcosa all'impianto delle luci?
Per la fauna...i ramirezi sono delicatucci, per se ben tenuti si può fare, non un trio, ma una coppia, poi inserisci dei target fish. Ovvero pesci che consolidino la coppia.
Tipo nannostomus, o altri caracidi, e magari qualche corydoras, o meglio otocinclus, ma sinceramente sono pesci di sola cattura quindi non ne andrebbe incentivato l'acquisto.
Io per vedrei altri ciclidi un pò meno delicati tipo i cacatuoides, o i borelli...

robpiron 02-08-2012 22:35

x delicati cosa intendi?

Jessyka 02-08-2012 22:43

Io li ho, li ho riprodotti pure svariate volte, però ammetto che a mio avviso non sono pesci...robusti. Noto che a volte soffrono di inappetenza per un nulla, in un primo tempo mi hanno sofferto anche di blocchi intestinali che ho risolto con l'integrazioe di vegetali, e poi ho notato che se ''salti'' un cambio rischi facilmente che le uova non vengano portate a nascere.
Io a Settembre un pò perchè ormai la coppia credo sia vecchietta (io li presi già adulti), un pò perchè ho un pelo meno tempo, provo con altri ciclidi...probabilmente i Cacatuoides.
Non ti sto dicendo che se li metti a ph 9 stanno bene o che sopportano nitrati alti, ma da quanto ho letto sono meno delicati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11725 seconds with 13 queries