Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Integratori per acqua d' osmosi...servono?...e quali?
Vedo spesso prodotti o leggo, di integratori da aggiungere all'acqua di osmosi per ridare quei sali che inevitabilmente la menbrana osmotica rimuove.
La cosa mi ha sempre incuriosito ma non l'ho mai messa in atto....qualcuno li conosce e li usa?
Vale la pena usarli e quali sono, secondo le Vostre esperienze, quelli più affidabili?
Esiste per caso anche qualche ricetta fai da te?
Si, ho visto che solitamente sono per acqua dolce, ma dite che non sarebbe utile integrare qualche sostanza tramite i ripristini dell'acqua evaporata? Sono d'accordo che nel sale sintetico che si usa per i cambi acqua, dovremmo trovare praticamente un pò tutto il necessario, ma volevo capire se qualcuno ha provato qualcosa e eventuali risultati.
come ti hanno gia detto ti confondi con i biocondizionatori del dolce...nel marino non serve..se vuoi apportare oligo elementi li dosi direttamente in vasca
Come hai già detto c'è già tutto nel sale, in dosi variabili magari tra sale e sale, ma ci sono comunque. Puoi al limite dosare oligoelementi in traccia o iodo, stronzio eventualmente a parte secondo necessità, ma all'acqua di osmosi basta aggiungere il sale e sei a posto.
Per il rabbocco evapora solo acqua, quindi è sufficiente rabboccare solo acqua osmotica, nulla di più....