Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti....vorrei un informazione....devo acquistare un acquario da mettere su una parete divisoria.a disposizione ho 120cm di lunghezza,50/55 cm di altezza e 30 cm di profondita.
cosa posso trovare con queste misure???
in alternativa come posso adattare ilpiano e quindi il muretto per un acquario piu grande???
io della misura sopra indicata ho trovato solo un haquoss 100 evolution che misura 100x30x54....l'unico problema è che è spesso solo 4mm.
non sono pochi 4 mm per 130 litri di acqua????
ma ti riferisci allo spessore dei vetri? beh se lo mettono in commercio evidentemente quello spessore è sufficiente per garantire un minimo di sicurezza, altrimenti non potrebbero commercializzare quell'acquario. gli acquari commerciali lunghi 100 o 120 di solito non sono profondi 30 ma circa 40 quindi l'haquoss direi che va benissimo per te. gli acquari commerciali si sa non hanno vetri particolarmente spessi, soprattutto se costano poco...
seconda soluzione: farlo fare su misura da un vetraio con vetri più spessi.
terza soluzione: se possibile,appoggiare sul piano preesistente del muretto un secondo piano più largo,quindi circa 120 x 40, per esempio in multistrato almeno 2 cm minimo, su cui poi appoggiare un qualunque acquario commerciale 120 x 40.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
ma ti riferisci allo spessore dei vetri? beh se lo mettono in commercio evidentemente quello spessore è sufficiente per garantire un minimo di sicurezza, altrimenti non potrebbero commercializzare quell'acquario. gli acquari commerciali lunghi 100 o 120 di solito non sono profondi 30 ma circa 40 quindi l'haquoss direi che va benissimo per te. gli acquari commerciali si sa non hanno vetri particolarmente spessi, soprattutto se costano poco...
seconda soluzione: farlo fare su misura da un vetraio con vetri più spessi.
terza soluzione: se possibile,appoggiare sul piano preesistente del muretto un secondo piano più largo,quindi circa 120 x 40, per esempio in multistrato almeno 2 cm minimo, su cui poi appoggiare un qualunque acquario commerciale 120 x 40.
Esatto!
in commercio le misure che hai a disposizione non sono standard , peccato per i soli 30 cm di profondità , perchè di vasche lunghe fino a 120 e alte 50 55 ce ne sono di belle e buone , ma come già detto hanno una profondità che si aggira tra i 40 45 cm .
Se non puoi aumentare la profondità a disposizione , o prendi quello che hai indicato tu o vai sull' artigianale.
Lo spessore dipende molto da come è fatta la vasca. In una vasca classica dove tutto lo sforzo è tenuto dai vetri, senza tiranti o coperchio superiore che contribuisce a tenerlo chiuso è poco ma se lo han fatto così sicuramente c'è qualcosa sopra che contribuisce a ridurre lo "spanciamento".
Sul muretto dove lo ha mia sorella è stata messa sopra una lastra di granito, tipo quelle che si usano per i davanzali, ovviamente cementata a dovere e posata in piano perfetto, 8 cm più larga del muretto che misura 42
ilmioproblema è che devo allargare di almeno 8 cm x lato,il che è troppo visto che vado a finire nell area di apertura della porta di ingresso.......si,è lo spessore dei vetri...è l unico con solo 4mm che ho visto fino ad ora.........la mia paura è di trovarmi con 130 litri di acqua sul parquet...!!!ero orientato sul dubai100 o sul rio180 ma credo che dovrò desistere...
un acquario di quella misura fatto da un vetraio quanto costeràall incirca?????
quante possibilita ci sono che mi si rompa in mille pezzi l haquoss100???
Io antrei direttamente sull'artigianale, in modo tale da sfruttare tutto lo spazio disponibile.
Non puoi "allargare" il muretto da un solo lato?, una fila di mattoni pieni a creare uno spessore di 15 cm in più da un lato, poi intonacato a dovere. Io percorrerei una delle due mie strade; un acquario di quelle dimensioni è meglio progettarlo per bene e rifletterci un pò su, su ogni aspetto, per non aver rimpianti poi a vasca piena
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
non posso allargare perche il muretto è a filo con l altro da un lato...quindi da quel lato non posso aggiungere mattoni pieni,dall altra parte del muretto invece ho sia il termosifone che la porta di ingresso.quindi è impraticabile come soluzione .artigianale quando mi costerà???'volevo anche evitare il filtro esterno.....
quante possibilita ci sono che mi si rompa in mille pezzi l haquoss100???
se lo lasci chiuso (il coperchio, come ti hanno già detto gli altri, evita lo spanciamento) e se non gli tiri delle sassate contro, direi nessuna
salvo sfiga di vasca difettosa alla nascita, ma quello è un problema a prescindere dallo spessore dei vetri....se è siliconato male si apre sia con vetri da 4mm che con vetri da 10
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
salvo sfiga di vasca difettosa alla nascita, ma quello è un problema a prescindere dallo spessore dei vetri....se è siliconato male si apre sia con vetri da 4mm che con vetri da 10
quoto!
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ok ok, io al tuo posto ora mi orienterei su un artigianale 130x30x50. ok misure inusuali però tiri qualche altro litro che male non fa, per i prezzi considera che un prezzo onesto per un 100x50x50 è circa 100€...tuttavia ogni vetraio fa prezzi a sè, quindi ti tocca farti fare un preventivo e vedere un pò..
Poi devi valutare l'acquisto di un filtro, hai scritto interno, quindi io ti consiglio un classico tre scomparti ed una palafoniera.
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA