Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2012, 19:25   #1
tonywarriors
Guppy
 
L'avatar di tonywarriors
 
Registrato: Jan 2012
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking sarcophyton in muta o morente???

Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, giorni fa ho ricevuto una talea di sarcophyton rosso, il corallo già dall'inizio spolipava, sembrava in ottima salute, dopo averlo fatto acclimatare l'ho inserito in acquario, pogiandolo sulla roccia come mi hanno detto, da alcuni giorni invece sembra stia spellando, ma di polipi dopo lo spellamento non se ne vedono, anzi ha cambiato pure il colore, solo una parte e ancora rossa e spolipa, è la prima avventura con questo corallo, quindi non sò come comportarmi, qui le foto












grazie in anticipo
tonywarriors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2012, 19:51   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
toglilo e spazzola via quella gelatina che lo ricopre ...... sembra una patina batterica
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 20:42   #3
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quasi tutti i molli come sinularia, sarcophiton, ecc. quando sono morenti tendono a perdere la loro struttura piuttosto soda ed è come se si sfarinassero. Da quel che vedo non mi pare il tuo caso, ma sembra una parte della muta ricoperta da quella patina che puoi rimuovere come già indicato da Stefano.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 10:36   #4
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao
La talea è stata fatta male!
Per taleare un sarcophyton bisogna prendere o la parte apicale o un pezzo di gambo con grossa parte del "cappello"
Qui sembra che sia stato preso la seconda possibilità restando scarsi sul cappello, l'incollaggio approssimativo ha fatto il resto.
Cmq per il tipo di animale che è si riprenderà!
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 12:50   #5
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Ciao
La talea è stata fatta male!
Per taleare un sarcophyton bisogna prendere o la parte apicale o un pezzo di gambo con grossa parte del "cappello"
Qui sembra che sia stato preso la seconda possibilità restando scarsi sul cappello, l'incollaggio approssimativo ha fatto il resto.
Cmq per il tipo di animale che è si riprenderà!
La talea è stata fatta bene
Basta un pezzo di cappello
Poi si riforma il gambo e riprende la forma


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 14:51   #6
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
Basta un pezzo di cappello
Questo è vero, ma non sembra essere il caso in oggetto.
Il cappello andrebbe cmq sempre posizionato in alto e non a lato.
Cmq solo IMHO!
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 18:41   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente hhai anche poco movimento , quindi dopo che lo hai pulito delidatamente come ti ha detto Stefano ,cerca di metterlo in una posizione con piu' corrente.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 21:03   #8
tonywarriors
Guppy
 
L'avatar di tonywarriors
 
Registrato: Jan 2012
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ragazzi, provo a ripulirlo da quella patina marrone ed a spostarlo, sperando in bene
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
Basta un pezzo di cappello
Questo è vero, ma non sembra essere il caso in oggetto.
Il cappello andrebbe cmq sempre posizionato in alto e non a lato.
Cmq solo IMHO!
Davide forse non l'ho detto prima, ma il sarco prima era molto diverso, non era come si presenta adesso, cioè la parte chiara che sembra essere il gambo non è che altro il cappello, era tutta rossa e spolipava che era una bellezza, poi poco a poco i polipi si ritiravano e andava via pure il colore rosso dalla superficie lasciando un tessuto giallo/marroncino senza polipi, infatti, dalla foto sembra essere il gambo, ma era il cappello, quella a destra è l'unica parte colorata rimasta che spolipa ancora

Ultima modifica di tonywarriors; 20-07-2012 alle ore 21:10. Motivo: Unione post automatica
tonywarriors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 21:41   #9
tonywarriors
Guppy
 
L'avatar di tonywarriors
 
Registrato: Jan 2012
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi forse stò per dire una stronzata ma giorni fa, quando il sarco stava ancora bene ho notato che un ramo di serrulata sfiorava alcune volte la superficie del sarco infastidendolo, infatti, pensandoci bene la parte del corallo dove la serrulata veniva in contatto adesso è malconcia, viceversa dove la serrulata non veniva in contatto è sana e spolipa, forse dovrei dividere la parte sana da quella messa male??? Che dite???
tonywarriors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 22:48   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Prendi uno spazzolino e spazzola bene tutta la superfice fino a che non vedi che non viene via + nulla....poi dagli + corrente e abbi fede ....vedrai che nel giro di 15 giorni, dalla parte tagliata, inizieranno a spuntare i polipetti.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morente , muta , sarcophyton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18564 seconds with 14 queries