AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   sarcophyton in muta o morente??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382946)

tonywarriors 19-07-2012 19:25

sarcophyton in muta o morente???
 
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, giorni fa ho ricevuto una talea di sarcophyton rosso, il corallo già dall'inizio spolipava, sembrava in ottima salute, dopo averlo fatto acclimatare l'ho inserito in acquario, pogiandolo sulla roccia come mi hanno detto, da alcuni giorni invece sembra stia spellando, ma di polipi dopo lo spellamento non se ne vedono, anzi ha cambiato pure il colore, solo una parte e ancora rossa e spolipa, è la prima avventura con questo corallo, quindi non sò come comportarmi, qui le foto

http://s17.postimage.org/mh68xucej/17072012678.jpg

http://s17.postimage.org/hjsocqaff/17072012674.jpg

http://s17.postimage.org/445nna1xn/17072012675.jpg

http://s17.postimage.org/rjnksmlor/17072012680.jpg

http://s17.postimage.org/d1qdkmudn/17072012679.jpg

http://s17.postimage.org/k686to1mz/17072012676.jpg
grazie in anticipo

Stefano G. 19-07-2012 19:51

toglilo e spazzola via quella gelatina che lo ricopre ...... sembra una patina batterica

Giuseppe C. 19-07-2012 20:42

Quasi tutti i molli come sinularia, sarcophiton, ecc. quando sono morenti tendono a perdere la loro struttura piuttosto soda ed è come se si sfarinassero. Da quel che vedo non mi pare il tuo caso, ma sembra una parte della muta ricoperta da quella patina che puoi rimuovere come già indicato da Stefano.

Davide_m 20-07-2012 10:36

Ciao
La talea è stata fatta male!
Per taleare un sarcophyton bisogna prendere o la parte apicale o un pezzo di gambo con grossa parte del "cappello"
Qui sembra che sia stato preso la seconda possibilità restando scarsi sul cappello, l'incollaggio approssimativo ha fatto il resto.
Cmq per il tipo di animale che è si riprenderà!

Birk 20-07-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1061747021)
Ciao
La talea è stata fatta male!
Per taleare un sarcophyton bisogna prendere o la parte apicale o un pezzo di gambo con grossa parte del "cappello"
Qui sembra che sia stato preso la seconda possibilità restando scarsi sul cappello, l'incollaggio approssimativo ha fatto il resto.
Cmq per il tipo di animale che è si riprenderà!

La talea è stata fatta bene
Basta un pezzo di cappello
Poi si riforma il gambo e riprende la forma


Sent from my iPhone using Tapatalk

Davide_m 20-07-2012 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061747170)
Basta un pezzo di cappello

Questo è vero, ma non sembra essere il caso in oggetto.
Il cappello andrebbe cmq sempre posizionato in alto e non a lato.
Cmq solo IMHO!:-)

Abra 20-07-2012 18:41

Sicuramente hhai anche poco movimento , quindi dopo che lo hai pulito delidatamente come ti ha detto Stefano ,cerca di metterlo in una posizione con piu' corrente.

tonywarriors 20-07-2012 21:03

Ok, ragazzi, provo a ripulirlo da quella patina marrone ed a spostarlo, sperando in bene
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1061747331)
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061747170)
Basta un pezzo di cappello

Questo è vero, ma non sembra essere il caso in oggetto.
Il cappello andrebbe cmq sempre posizionato in alto e non a lato.
Cmq solo IMHO!:-)

Davide forse non l'ho detto prima, ma il sarco prima era molto diverso, non era come si presenta adesso, cioè la parte chiara che sembra essere il gambo non è che altro il cappello, era tutta rossa e spolipava che era una bellezza, poi poco a poco i polipi si ritiravano e andava via pure il colore rosso dalla superficie lasciando un tessuto giallo/marroncino senza polipi, infatti, dalla foto sembra essere il gambo, ma era il cappello, quella a destra è l'unica parte colorata rimasta che spolipa ancora

tonywarriors 20-07-2012 21:41

Ragazzi forse stò per dire una stronzata ma giorni fa, quando il sarco stava ancora bene ho notato che un ramo di serrulata sfiorava alcune volte la superficie del sarco infastidendolo, infatti, pensandoci bene la parte del corallo dove la serrulata veniva in contatto adesso è malconcia, viceversa dove la serrulata non veniva in contatto è sana e spolipa, forse dovrei dividere la parte sana da quella messa male??? Che dite???

ALGRANATI 20-07-2012 22:48

Prendi uno spazzolino e spazzola bene tutta la superfice fino a che non vedi che non viene via + nulla....poi dagli + corrente e abbi fede ....vedrai che nel giro di 15 giorni, dalla parte tagliata, inizieranno a spuntare i polipetti.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09022 seconds with 13 queries