ciao ragazzi,
già dove scrivo è tutto un dire

cmq...il problema è questo:
sull'onda della vasca "ZEN" di anemoni postata il mese scorso e sulle ultime vicende acquariofile a me accorse mi stava balenando per la testa un progetto,ma prima vorrei il vostro parere
attualmente mi trovo con la vasca(ex marino,ora dolce,ma vuota)in attesa di collocazione
una volta che l'avrò portata a pian terreno dovrò decidere cosa farne e le scelte son 2;
o ripartire col dolce(che francamente mi ha dato un sacco di soddisfazioni,ma mi inizia a stancare...)
oppure...un marino con anemoni e pesci
esperienza nel "settore" ne ho già avuta in passato,forse qualcuno ricorderà la mia vasca di sps/lps anemoni,ma stavolta volevo fare qualcosa di anche più economico da mantenere visti i periodi
quindi,ricapitolando,la tecnica è questa a disposizione:
vasca 120x43x55 (forata)
filtro esterno tetratec ex 1200(da adibire a filtraggio?oppure faccio direttamente una sump escludendo il filtro,ma con all'interno un denitratore?oppure biologico e denitratore interno alla vasca?)
luci 2 x 39 w(espandibile con un altro neon?anche se penso che anemoni enctamea possa essere sufficiente)
niente schiumatoio(fuori discussione l'acquisto)
pompa movimento tunze "vecchio tipo"più altre varie pompette
riscaldatore 300 w "a tubo"
io direi che la tecnica dovrebbe bastare,ciò che mi da da pensare è come avviare una vasca del genere e come mantenerla nel tempo(quante rocce vive?maturazione?denitratore si/no?refugium con alghe?)
mi date qualche consiglio?
grazie a quanti coloro interverranno!!