![]() |
ritorno al marino?
ciao ragazzi,
già dove scrivo è tutto un dire:-D cmq...il problema è questo: sull'onda della vasca "ZEN" di anemoni postata il mese scorso e sulle ultime vicende acquariofile a me accorse mi stava balenando per la testa un progetto,ma prima vorrei il vostro parere attualmente mi trovo con la vasca(ex marino,ora dolce,ma vuota)in attesa di collocazione una volta che l'avrò portata a pian terreno dovrò decidere cosa farne e le scelte son 2; o ripartire col dolce(che francamente mi ha dato un sacco di soddisfazioni,ma mi inizia a stancare...) oppure...un marino con anemoni e pesci esperienza nel "settore" ne ho già avuta in passato,forse qualcuno ricorderà la mia vasca di sps/lps anemoni,ma stavolta volevo fare qualcosa di anche più economico da mantenere visti i periodi quindi,ricapitolando,la tecnica è questa a disposizione: vasca 120x43x55 (forata) filtro esterno tetratec ex 1200(da adibire a filtraggio?oppure faccio direttamente una sump escludendo il filtro,ma con all'interno un denitratore?oppure biologico e denitratore interno alla vasca?) luci 2 x 39 w(espandibile con un altro neon?anche se penso che anemoni enctamea possa essere sufficiente) niente schiumatoio(fuori discussione l'acquisto) pompa movimento tunze "vecchio tipo"più altre varie pompette riscaldatore 300 w "a tubo" io direi che la tecnica dovrebbe bastare,ciò che mi da da pensare è come avviare una vasca del genere e come mantenerla nel tempo(quante rocce vive?maturazione?denitratore si/no?refugium con alghe?) mi date qualche consiglio? grazie a quanti coloro interverranno!! |
Io farei il classico berlinese con Sump.......senza Skimmer, hai già tutto.;-)
|
e vai .... #70
|
Effettivamente...
Pero "classico berlinese" escludo il filtro bio allora? In talcaso potrei anche tenere la vasca chiusa(tanto lo scambio gassoso verrebbe effettuato in sump giusto?) Chissa perche non ci avevo pensato... Con cambi d acqua precisi a due settimane di 25 lt dovrei essere dalla parte del sicuro,tanto alla fine con po4 non proprio perfetti le anemoni stanno anche meglio... Camillo,ironia della sorte ne parlammo giusto l anno scorso a Cesena e,se va tutto x il meglio,quest'anno x cesena ho finito giusto giusto la maturazione! Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
Maa...pensadoci poi bene...
La sump a che mi serve se tanto non ci metto lo schiumatoio e il reattore?? Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
Ciao Andrea,
se vuoi vedere come gira una vasca senza sump e poca luce appena puoi vieni a prenderti un caffè #28 |
Grazie x l invito Vincenzo!
Se non ricordo male la tua e' bella...ma l anemone te l avevo poi data quella volta la?? Appena torno da Palermo non manchero' di passare...ormai e' un paio di mesi che sono in ferie... Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
La sump ti serve anche x ossigenare l'acqua in caduta dalla vasca..
|
Quote:
Ma come movimento che dite? Ho solo una tunze 6055 e la risalita da 1100 lt/h...poco?sufficente? Considerate che ho intenzione di stare sui 30kg max di rocce e un ambiente "aperto"... Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl