Ciao e benvenuto in nanoforum.....
non te la prendere ma fossi in te mi fermerei un'attimino e icomincerei tutto da capo
(non ti scoraggiare)....dico questo perchè da come descirvi e da come sei partito
avrai dei problemi di manutenzione/gestione per tutta la vita della reef....
ora secondo me le cose da fare sono:
1) procurati al piu presto un buon impianto produzione acqua osmostica
(tieni presente che è più dannoso per la flora bentonica (copedi ecc.)
acqua non osmotica (cioè acqua biocondizionata o del rubinetto) che
tenere al buio per un mese le rocce vive (credimi)....se tieni al buio
le rocce vive con i suoi abitanti non succede nulla (non muiono)
usando acqua non osmotica dimezzi la flora....
2) una volta che hai a dispossizione acqua osmotica riparti con questa
3) la vasca lunga e stretta non è che sia il max per un reef ....intanto perchè
è abbastanza problematico fare una rocciata funzionale in vasche stertte e lunghe
e sopratutto per garantire un buon movimento/corrente in tutte le parti della
vasca (rocciata compresa) non è che sia impossibile he?? ma abbastanza
problematico
4) in generale le pompe di movimento devono avere circa una capacità di
25 meglio 30 volte il litraggio netto vasca....quindi a te ti occorrono pompe
con una capacita di circa 2300lt h .......quelle che hai sono alquanto sottodimensionate
quindi inadatte
5) canolicchi e lana di perlon, non usarli (che sono dannosi).....nel giro di pochi giorni,
diventano un filtro biologico....da evitare assolutamente.....
6) se la vasca è lunga 80cm, perchè hai deciso di allestire con i t5 da 24w???
che sono lunghi (portalampada compresa) sui 60cm.....meglio se allestisci
con i t5 da 39w che sono lunghi appunto 80 (se non sbaglio) e sono molto
ma mooolto piu performanti???
va be mi fermo un'attimo e vediamo che ne pensi.....
