Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ho messo le resine della oceanlife x i fosfati nel letto fluido sono delle sferine bianche xro rispetto ad altre che ho usato nel letto fluido queste non si muovono la pompa e da 600l/h la sua che era dedicata al letto fluido...la mia domanda è anche se non fanno movimento nel letto fluido il loro lavoro lo fanno uguale giusto?o magari ne ho messe troppe 250g x un acquario da 100litri x questo la pompa non riesce a smuoverle...ne tolgo un po?i fosfati sono alti test salifert è diventato blu ultimo valore della scala...
allora probabilmente non sono adatte per un letto fluido,cioè per stare a lungo tempo in vasca.
Se vanno in calza probabilmente una volta ciucciati i fosfati dopo qualche giorno sono da buttare
Luca di Aqua 1 mi disse che nessuna resine funziona se non in un letto fluido..mediamente con flussi dai 20 ai 50 l/h, insomma lenti.. Il mio flusso è dato da un sifone fatto dal refugium ...