Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2006, 08:53   #1
sirena69
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi con saggitarie

nei giorni scorsi ho inserito le prime piantine nel 20 lt.ho scelto anubias e
qualche piantina di saggitaria ed eseguito alla lettera le istruzioni del negoziante. nonostante ciò, alcune foglioline delle saggitarie stanno diventando gialle. e' normale o già faccio degli arrosti?! e poi quest'impianto Co2 è indispensabile o no x un 20 lt. ( visti i prezzi!)?
e i carboni attivi? leggo sul forum opinioni contrastanti di utilità a riguardo e mi chiedo se non sia meglio se li levo del tutto.
sirena69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2006, 11:39   #2
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sagittaria per crescere bene richiede un substrato fertile sotto al ghiaietto.
Ha necessità inoltre di molta luce e di fertilizzazione a base di ferro.
E' bella perché tende a svilupparsi creando un "tappeto" sul fondo.
La CO2 è molto utile per una crescita rigogliosa delle piante, ma per un 20lt di solito si scelgono piante non troppo esigenti, che si riescono a tenere con una buona illuminazione e magari con la semplice aggiunta di "pastiglie" di fertilizzante nel ghiaietto (senza fondo fertilizzato). Sono utili anche piante a crescita rapida, che competono e quindi riducono la crescita delle alghe.
Il carbone attivo dopo qualche giorno non è più efficace, quindi lo puoi togliere tranquillamente.
E' utile solo in casi particolari, ad esempio dopo un trattamento con medicinali. Molti lo usano anche in fase di avviamento di una nuova vasca.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 21:27   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la sagittaria non necessita di molta luce soprattutto se paragonata alle altre piante da primo piano/prato, ma quanti W hai su 20 litri? Possono bastare anche 0,3W per litro ma se sono di più è meglio e poi dovrai anche fertilizzare.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 02:50   #4
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wtrman: sicuro di star parlando di sagittaria?
no.. perche' quella pianta cresce anche praticamente al buio con un substrato sterile.. e la fertilizzazione liquida e' pressoche' inutile.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 09:17   #5
roby&deb
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 660
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ale, la mia fino a quando non ho messo quasi 1W/l non ne volerva sapere di crescere, dopo e' esplosa.... anche se la "pirla" stolona sempre verso il fono della vasca e non verso il primo piano eheheh
Lo stesso x quanto riguarda la fertilizzazione, con quelli scarsi (SERA, TETRA) cresceva poco o niente, con le bumbe ANUBIAS, e' tutta un'altra cosa....
Questo almeno e' quanto e' successo nella mia vasca.....
__________________
Il nostro acquario:
http://acquariofilia.biz/album_perso...user_id=103189
roby&deb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 11:07   #6
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un caso.
la sagittaria non cresce sempre allo stesso ritmo. ha dei periodi di "boom" e altri di stasi.
..poi e' ovvio che piu' fertilizzanti (e luce) ha a disposizione e piu' rapidamente cresce, ma le "necessita'" sono altre.

ah.. la sagittaria non e' detto che faccia sempre un tappeto.. ogni tanto, in maniera piuttosto casuale, "decide" di crescere. ho piante che sono rimaste sugli 8 cm per mesi e poi hanno cominciato a crescere e raggiunto i 50.

in ogni caso la sagittaria e' una delle piante meno esigenti che si trovano in commercio, e quindi il post di wrtman non lo capisco proprio
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 18:04   #7
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per far crescere bene la sagittaria è comunque preferibile un fondo fertilizzato o quantomeno una buona fertilizzazione del fondo (la pianta soffre le carenze di ferro). Una buona illuminazione e la CO2 sono altamente consigliati.
E' ovvio che poi ci si può accontentare anche di una crescita piuttosto casuale o comunque non ottimale.
Anche facendo una semplice ricerca tra i vari post del forum ci si può rendere conto di come le esperienze con la sagittaria siano diverse ... ma i risultati migliori di certo non sono stati ottenuti con vasche buie, senza substrato e senza fertilizzante
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 18:48   #8
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per far crescere al massimo qualsiasi pianta sono necessarie queste cose.
la sagittaria e' una di quelle che soffre meno la carenza di uno o anche tutti questi elementi.
quindi i tuoi consigli mi sembravano un pochino fuori luogo, dato il contesto.

tutto qui.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2006, 13:49   #9
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
Per quanto mi riguarda anche la mia è rimasta ferma per almeno 4 mesi dopo averla introdotta nel mio 50 litri...poi sono passato a un 120litri è nel giro di un mese ha cominciato a crescere veramente bene, di sicuro il fatto che il nuovo acquario fosse più professionale ossia con un impiato di Co2 a bombola, l'utilizzo del protocollo Seachem e pastiglie da fondo sempre della Seachem beh i risultati si vedono si sta espandendo sul fondo in modo molto uniforme tanto che sto pensando di inserire un altro ceppo per aiutare a creare un bel tappeto fitto....
Attualmente ho un rapporto di 0.36w/l...
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2006, 17:51   #10
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito.. visto che ti sta crescendo rapidamente ne compri dell'altra?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , problemi , saggitarie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18522 seconds with 14 queries