Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, nel mio acquario ho 2 cm di fertilizzante, fatto con piccole pietruzze rigide di colore scure, e 2.5 cm di ghiaia, purtroppo, dopo un po di tempo parte del fertilizzante è iniziato a salire verso la ghiaia, spesso succede quando sifono il fondale, cosi ghiaia e fertilizzante finiscono per mischiarsi, per tutti coloro che si sono trovati, almeno una volta, ad avere questo tipo problema, cosa fate?, siccome tra un paio di mesi vorrei passare da 20 ad almeno 120lt, mi piacerebbe non avere piu questo tipo di problema, perchè una cosa e gestire un piccola vasca da 20 lt, un'altra e gestire una vasca da 120lt, in poche parole non vorrei passare tutta la notte a togliere, o ad interrare nuovamente, tutte le pietre di fertilizzante chi sono mischiate alla ghiaia. Come dicevo tra qualche mese passerò ad acquario di grandi dimensioni, e le idee devono essere chiare sin dall'inizio. Vi ringrazio sempre per il vostro prezioso aiuto.
Ciao Alexander, in poche parole, dovrei utilizzare il fertilizzante anche come fondo giusto?.
Sarebbe una bella idea purtroppo,non credo di poterlo fare, l'acquario è gia avviato da un mese e mezzo, e iniziare da capo è dura,cmq grazie per il consiglio.
Allora c'è poco da fare....puoi aumentare il ghiaino sopra .....dipendera tutto da quanto piantumi e come.....e se hai dei pesci da fondo come ancistrus o corydoras.
No aspetta non il fertilizzante, ma alcuni fondi particolari, non tutti i fondi fertili sono adatti a stare "scoperti". :)
Sinceramente però se fossi in te non mi preoccuperei più di tanto per una scaglia di fondo fertile in giro. Certo se hai caridine era meglio non mettere proprio fondo fertile e eri più tranquillo. :)
caridine per il momento non ne ho.
Per il momento si tratta di poche scaglie di fertilizzante che ogni tanto salgono in superficie, che poi rimuovo manualmente, ma se un domani dovessi scegliere di mettere solo un fondo fertile senza ghiaia, sarà dannoso per i pesci?
Esatto, un fondo tipo la Fluorite può essere usato da solo, ma tipo il Tetra complete substrate no...
Comunque. se non hai caridine...chie c'è nel 20 litri...?
E comunque si può pensare anche ad una vasca senza fondo fertile. Dipenderà molto anche dalla luce, da che allestimento hai in mente.
i pulitori non meglio identificati non ci stanno in 20 litri e i neon necessitano di ampi spazi e grandi gruppi di conspecifici.
Magari cerca di non sifonare e asporta le deiezioni dei pesci (che ripeto in 20 litri non ci stanno) con una pinza e non col sifone.
Una vasca da 120 litri è di certo più facilmente gestibile di 20 litri.