Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2012, 16:47   #1
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro esterno per rio 125

ciao a tutti
da un paio di mesi ho un problema di alghe, soprattutto nella zona del filtro e sul filtro stesso, sorto dopo l introduzione di alcune piante dall acquario di un amico.
il filtro è quello interno originale e vorrei sostituirlo con un filtro esterno nella speranza mi aiuti a debellare queste fastidiosissime alghe. ho pensato di comprare ,dopo aver letto alcuni post, il tetratec ex 700 e un prefiltro Eheim 4004320. sono appropiati per la mia situazione e la mia vasca?? nel caso vadano bene posso attivarli separatamente magari facendoci circolare acqua di cambio della vasca?? come posso attivarlo altrimenti?credete possa risolvere cosi oppure devo riallestire completamente la vasca??

grazie a tutti per l aiuto

(spero di aver scritto nella giusta sezione)
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2012, 16:59   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se non hai mai avuto problemi di alghe non credo che cambiando il filtro risolveresti qualcosa.

Prova ad aprire una discussione nella sezione alghe descrivendo tutto l'allestimento e la gestione della vasca, anche la tecnica.

Se poi vuoi cambiare filtro puoi far girare insieme per un mesetto sia l'interno che l'esterno o spostare nell'esterno i materiali filtranti che usi adesso nell'interno.

Comunque il tetra ex 700 va benissimo per la tua vasca. Per quanto riguarda il prefiltro, secondo me potresti anche non prenderlo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 21:20   #3
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Se non hai mai avuto problemi di alghe non credo che cambiando il filtro risolveresti qualcosa.

Prova ad aprire una discussione nella sezione alghe descrivendo tutto l'allestimento e la gestione della vasca, anche la tecnica.

Se poi vuoi cambiare filtro puoi far girare insieme per un mesetto sia l'interno che l'esterno o spostare nell'esterno i materiali filtranti che usi adesso nell'interno.

Comunque il tetra ex 700 va benissimo per la tua vasca. Per quanto riguarda il prefiltro, secondo me potresti anche non prenderlo.
grazie mille per la risposta

provero ad aprire una discussione nella sezione alghe non appena avro rifatto tutti i test cosi da poter elencare i valori....

scusa la rottura ma una volta attivato il nuovo filtro del vecchio integrato che ne faccio? come lo stacco dal vetro senza fare danni ai vari abitanti in vasca?


grazie ancora
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 21:55   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Togliere il filtro juwel non è un lavoro da poco.

Quando l'acquario è vuoto ti basta usare un filo di nylon e segare il silicone che tiene incollato il filtro al vetro. Questa operazione meglio farla con dei guanti robusti altrimenti rischi di farti male le mani. Poi i residui di silicone rimasti attaccati al vetro li togli con una lama di un cutter facendo molta attenzione a non rigare il vetro.

Non è un'operazione molto complicata, ma abbastanza laboriosa che ad acquario pieno lo diventa ancora di più.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 10:12   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Togliere il filtro juwel non è un lavoro da poco.
Concordo, specie se la vasca è nuova, io ci ho trafficato un pezzo tra filo, cutter e raschietto e che la vasca era vuota.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 23:42   #6
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quote:
Togliere il filtro juwel non è un lavoro da poco.
Concordo, specie se la vasca è nuova, io ci ho trafficato un pezzo tra filo, cutter e raschietto e che la vasca era vuota.
scusate se rispondo solo ora ma ero rimasto isolato....

ringrazio tutti per le risposte e mi chiedevo se magari mentre facevo le operaazioni per togliere il filtro interno potevo mettere i pesci in una bagnarola con acqua dell acquario e svuotare completamente la vasca,anche per reintegrare il ghiaglino che sotto il filtro non c è.
grazie
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 23:58   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Puoi farlo ma dovresti mettere l'acqua dell'acquario dentro delle taniche, togliere i materiali filtranti e metterli nel contenitore con i pesci con areatore e riscaldatore.
Oppure potresti mettere direttamente i materiali filtranti nel nuovo filtro e metterlo in funzione nel recipiente con i pesci.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 09:16   #8
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Puoi farlo ma dovresti mettere l'acqua dell'acquario dentro delle taniche, togliere i materiali filtranti e metterli nel contenitore con i pesci con areatore e riscaldatore.
Oppure potresti mettere direttamente i materiali filtranti nel nuovo filtro e metterlo in funzione nel recipiente con i pesci.
buongiorno
ho sia il riscaldatore che l areatore quindi penso che possa funzionare, per le taniche ne ho 3 da 25 lt quindi tutta l acqua non mi ci sta posso reintegrare l acqua che non riesco a far entrare nelle taniche con acqua d osmosi appositamente trattata come se fosse un normale cambio?
un altra cosa che non ho capito è ( scusa la mia lentezza mentale) per materiali filtranti intendi le spugne? e le metto a bagno li semplicemente insieme ai pesci? perche io intendevo far attivare prima il nuovo filtro e poi tutto nello stesso giorno togliere il vecchio e riallestire l acquario.

grazie per la disponibilità
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 09:37   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Allora avevo capito male io. Pensavo che volessi montare subito il nuovo filtro e smontare quello vecchio contemporaneamente.
La scelta migliore è proprio quella descritta da te, farli girare insieme per un mesetto e poi togliere l'interno
Se fai in questo modo i materiali filtranti (intendevo appunto spugne e cannolicchi) puoi anche non conservarli e mettere i filtro esterno a girare nel contenitore con i pesci.
Cerca comunque di recuperare più acqua possibile quando fai quest'operazione.
MA fai i cambi con sola acqua d'osmosi?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 10:08   #10
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
MA fai i cambi con sola acqua d'osmosi?
si ma ci aggiungo sali amazonas e anche tropicaldrops sempre dell shg per caso non va bene?
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , filtro , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15708 seconds with 14 queries