Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,sono nuovo nella vostra sezione, mi stavo chiedendo se posso passare anch'io ai grandi ciclidi.
Ho tenuto una coppia di discus sino a 2 settimne fa poi purtroppo mi hanno lasciato,ora stavo pensando a dei scalari però devo dire che anche qualcosa di diverso non mi dispiacerebbe.
La vacsa è artigianale e sono 302 litri lordi poco piantumata solo un paio di echino..molte radici ed un ghiaino con granulometria da 2mm ad 0.5mm temperatura affidata a 2 termoriscaldatori impostata a 25°ora prima con i discus era a 28,filtro ehim 600 2 lampade da 54w l'una per 8 ore di fotoperiodo.
Valori sono PH7 GH 8 KH4 NO3 12,5mg NO2 ASSENTI fatti stamattina.
Stavo pensando a dei (ciclasoma meeki) e se qualcuno mi consiglia dell'altro da mettere insieme per poi magari una coppia o se si può anche più di una,voi cosa dite?
Vorrei inoltre sapere da voi come gestite le vostre vasche, cioè quante volte date da mangiare e che cosa?
Grazie in anticipo..
ciao! se hai uno strato di fondo fertile ti sconsiglio pesci che scavano, in 300lt puoi inserire ciclidi medio grandi ma non andrei oltre la coppia.
se vuoi ciclidi medio/grandi che non scavano affatto ci sono i mesonauta sp. o heros sp. altrimenti che scavano poco o per nulla aequidens diadema/metae, cichlasoma amazonarum.
i centro americani scavano un pò tutti piuttosto che i meeki meglio i socolofi, che sono un pò più piccoli e tranquilli.
una vasca per grandi ciclidi ha la stessa gestione di una vascaper ciclidi nani o una di comunità, cambi frequenti, acqua di buona qualità, filtraggio adeguato ecc...
come alimentazione dipenda dal tipo di ciclide, uno uaru ha un'alimentazione molto diversa da un'oscar, quelli che tio ho detto sono per lo più onnivori, ma una buona % di cibo vegetale è comunque necessaria.
Ti ringrazio ora darò un'occhiata a quelli che mi hai consigliato e poi vedremo,ma dici che 2 coppie ci stanno se sono di due specie diverse?tipo una di heros e una di aequidens?
------------------------------------------------------------------------
non ho fondo fertile...!scusa mi ero dimenticato di dirlo
Ultima modifica di CICCHE; 12-06-2012 alle ore 14:16.
Motivo: Unione post automatica
no una sola coppia, immagino che hai una vasca di 120cm, puoi pensare ad inserire 2 coppie dai 400/500lt in su.
senza fondo fertile puoi anche ipotizzare qualche ciclide che tende a scavare, non geophagus perchè con il ghiaino non vanno d'accordo (lo prendono in bocca e lo sputano oppure lo fanno passare dalle branchie e potrebbe ferirli), ci sarebbero le guianacara sp. (potresti tenerne 2 coppie) oppure i gymnogeophagus e anche li puoi fare un piccolo harem.
Salve a tutti, scrivo perchè visitando dei vari siti mi era venuto in mente di provare con un gruppetto di 6/8 biotodoma cupido,che ne dite?come attrezzatura ci siamo?la vasca lo ricordo è una artigianale da 302 litri lordi
se cerchi qui su AP vedrai la mia vasca con i biotodoma cupido wild, era 120x45x45h alla fine è risultata piccola per il gruppetto che avevo, secondo me un gruppetto di 6/8 individui necessita di 400/500lt e almeno 150cm di base.
nelle lotte gerarchiche un'esemplare rimaneva sempre isolato e picchiato di santa ragione e si alimentava poco e male stressandosi parecchio.
no perchè non sono haremici, potrebbero starci 2 coppie ma anche qui è un rischio, rispetto agli incubatori orali loro sono più aggressivi, guarda il topic di bettina.s, nella sua vasca ospita i gymnogeophagus rhabdotus.
Quindi rimangono solo i guianacara tra quelli che mi hai consigliato..
loro un paio di coppie mi sembrava di aver capito di poterle mettere no?
Altrimenti cos'altro?