Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2012, 02:33   #1
Max84
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maturazione Acquario 25lt dopo 4 giorni

Salve a tutti, il mio primo Acquario in maturazione al 4° giorno, presenta problemi legati all' acqua torbida, prima biancastra, poi giallastra, vorrei sapere se il tutto rientrerà nella norma.
Acquario da 25 lt aperto con filtro esterno Haquoss Maxxxima 200, nella vasca è stata messa acqua da rubinetto messa da parte 24 ore prima, piu Tetra AquaSafe biocondizionatore, in piu i batteri, da mettere nel filtro o nella vasca x 7 giorni, come allestimento ho piante, roccia e due legni prettamente per acquari, quest'ultimi sono stati bolliti per ore e piu volte, secondo devo stare tranquillo appure ci sono problemi da risolvere?.
Nel filtro esterno ho spugna e cannolicchi, magari domani ci metto pure un po di lana perlon.
Vi ringrazio per il vostro aiuto.Michele
Max84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2012, 08:57   #2
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao , è molto probabile che l'acqua torbita sia data dalle radici.
Tutto nella norma direi..
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 09:06   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Il giallo è dato dalle radici, che non serve far bollire per ore; si attenuerà con i cambi successivi, mentre il torbido e lattiginoso è dato dai batteri che devono trovare la loro giusta collocazione.
Se si usano gli attivatori batterici (abbastanza inutili) il fenomeno appare più evidente.
Evita di toccare il filtro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 10:59   #4
Max84
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto vi ringrazio, perchè in acquariofilia c'e' sempre da imparare....
i batteri li sto mettendo direttamente in acqua,proprio per non aprire il filtro, solo che mi è stato consigliato, di inserire all'interno del filtro,nella vaschetta dove ci sono i cannolicchi, uno strato di lana perlon, (ovatta sintetica) della blu line, è ovvio che se la devo mettere devo aprire il filtro, devo far fuori uscire l'acqua all'interno ed inserire l'ovatta, mi chiedevo se si deve fare....
Ultima cosa durante le 3/4 settimane di maturazione,non devo mai nè cambiare acqua,nè aprire il filtro giusto,dopodichè faccio il test dei valori dell'acqua e poi posso inserire i pesci,spero che sia questo il procedimento.
ultima cosa ma sti batteri, dopo i 7 giorni è consigliabile fare anche il mantenimento successivo?, grazio 1000. Michele
Max84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 11:22   #5
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max84 Visualizza il messaggio
innanzitutto vi ringrazio, perchè in acquariofilia c'e' sempre da imparare....
i batteri li sto mettendo direttamente in acqua,proprio per non aprire il filtro, solo che mi è stato consigliato, di inserire all'interno del filtro,nella vaschetta dove ci sono i cannolicchi, uno strato di lana perlon, (ovatta sintetica) della blu line, è ovvio che se la devo mettere devo aprire il filtro, devo far fuori uscire l'acqua all'interno ed inserire l'ovatta, mi chiedevo se si deve fare....
Ultima cosa durante le 3/4 settimane di maturazione,non devo mai nè cambiare acqua,nè aprire il filtro giusto,dopodichè faccio il test dei valori dell'acqua e poi posso inserire i pesci,spero che sia questo il procedimento.
ultima cosa ma sti batteri, dopo i 7 giorni è consigliabile fare anche il mantenimento successivo?, grazio 1000. Michele
Che filtro hai ? La lana puoi anche metterla , ma non nello scompartimento dei cannolicchi , solitamente è il primo materiale filtrante che incontra l'acqua ma dipende comunque dal modello del filtro.

Esatto , durante la maturazione non bisogna fare ne cambi d'acqua ne manutenzione al filtro. I batteri visto che già li hai (non sono indispensabili) va bene usarli , ma dopo non c'è bisogno di alcuna integrazione , è importantissimo far maturare il filtro per bene così da far proliferare i batteri buoni che eccetto problemi drastici non dovrebbero mai più lasciare la tua vasca.

Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 12:06   #6
Max84
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dus il filtro che ho è l' Haquoss Maxxxima 200, in effetti l'acqua entra nella vaschetta dei cannolicchi,passa poi nell'altra dove ci sta una spugna di colore blu che è uscita gia montata nel filtro, ora all'interno della vaschetta dei cannolicchi mi è stato detto di inserire l' ovatta sintetica della bluline, non ti saprei dire se sotto ai cannolicchi oppure sopra, io c'ho provato pure, ho messo uno strato di questo cotone,ma mi blocca l'aspirazione dell'acqua,forse ne avrò messa troppa? cosa ne pensi DUS
Max84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 12:23   #7
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max84 Visualizza il messaggio
Ciao Dus il filtro che ho è l' Haquoss Maxxxima 200, in effetti l'acqua entra nella vaschetta dei cannolicchi,passa poi nell'altra dove ci sta una spugna di colore blu che è uscita gia montata nel filtro, ora all'interno della vaschetta dei cannolicchi mi è stato detto di inserire l' ovatta sintetica della bluline, non ti saprei dire se sotto ai cannolicchi oppure sopra, io c'ho provato pure, ho messo uno strato di questo cotone,ma mi blocca l'aspirazione dell'acqua,forse ne avrò messa troppa? cosa ne pensi DUS
Non lo conosco , ma se è fatto come questo http://www.petingros.it/catalog/filt...no-p-7039.html e che quindi il verso dell'acqua è dal basso all'alto , i cannolicchi dovranno essere l'ultimo materiale filtrante in alto. Ma quindi per mettere il materiale filtrante nel primo vano in basso devi per forza togliere fuori i cannolicchi? Se così non è propio una gran bella cosa , perchè la lana va cmq lavata o sostituita con una certa frequenza , ogni 2/3 settimane circa , in condizioni ottimali e "stressare" così la parte biologica non è una gran cosa...
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 14:01   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Se i cannolicchi sono la prima cosa che l'acqua incontra, rischi che si intasino.
Dal momento che sono passati solo 4-5 giorni direi di spostare ora il senso del materiale nel filtro...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 15:22   #9
Max84
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non posso girare le vaschette sotto,,l'unica cosa che posso fare è aprire il filtro ed inserire la lana perlon,ovvero l'ovatta sintetica, e non muovere i cannolicchi,magari ne tolgo un pochino,perchè se metto pure la lana si intasa e non aspira piu, cosa faccio? se mi date l'ok procedo,grazie per il vostro aiuto.
questo è il filtro
Max84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 15:31   #10
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max84 Visualizza il messaggio
Purtroppo non posso girare le vaschette sotto,,l'unica cosa che posso fare è aprire il filtro ed inserire la lana perlon,ovvero l'ovatta sintetica, e non muovere i cannolicchi,magari ne tolgo un pochino,perchè se metto pure la lana si intasa e non aspira piu, cosa faccio? se mi date l'ok procedo,grazie per il vostro aiuto.
questo è il filtro
Ma voglio capire una cosa che ancora non mi è chiara , l'acqua quando entra nel filtro quale materiale filtrante incontra per primo? Perchè se passa prima dalla spugna blu e poi dai cannolicchi allora non c'è bisogno che tu metta la lana sopra i cannolicchi , anzi rischi di intasarlo , la lana deve essere il primo materiale filtrante che incontra l'acqua , essendo la lana di facile gestione , pulitura e sostituzione quindi potresti diminuire la spugna blu e mettere della lana così da toccare poco anche la spugna blu visto che anhe lei farà da aiuto al filtro biologico.
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
25lt , acquario , giorni , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24155 seconds with 14 queries