Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Pet Company - Set Ocean da 120 litri per pesci rossi
Ragazzi finalmente posso dire di aver preso un acquario decente per i miei due pesci rossi!
Le misure della vasca sono 100x30x45, dotata di:
impianto di illuminazione con neon da 25 Watt, filtro interno biologico/meccanico con pompa ad immersione PICO della Hydor, termoriscaldatore PROTHERM della Hydor da 100 Watt.
che ne dite?!
queste sono le piante che ho inserito:
sono una anubias nana, una anubias che diventa grande, una microsorum e l'altra più bianca non me lo ricordo ma spero vadi bene per i carassi..
un primo consiglio è sul filtro, che ne dite lo lascio funzionare così a "fontanella" oppure lo sommergo del tutto?!
L'acqua ieri era leggermente "opaca" non bella limpida ma oggi sembra già più pulita.. per la maturazione dite di inserire qualche pillola o liquido con i batteri per migliorare la maturazione??
poi un altra cosa.. oltre ai due pesci rossi volevo inserire qualche amico in più, idee?? un altro rosso posso inseriro?? le ampullarie??
Ciao, anubia e microsorum andrebbero legate a delle piccole radici, dei legni, comunque devono avere il rizoma esposto, altrimenti marciscono.
La dracena, quella bordata di bianco, non è una pianta che può stare sommersa a lungo, deperirà e marcirà presto.
Gli attivatori batterici puoi anche non metterli, semmai metti un pizzico (ma proprio minimo) di mangime ogni settimana per alimentare i batteri in aumento.
I carassi sono pesci da laghetto se li tieni in acquario più di due non ne metterei, se invece sono eteromorfi, più di tanto non crescono, anche se sporcano tantissimo, forse un terzo lo puoi mettere.
Ciao, anubia e microsorum andrebbero legate a delle piccole radici, dei legni, comunque devono avere il rizoma esposto, altrimenti marciscono.
La dracena, quella bordata di bianco, non è una pianta che può stare sommersa a lungo, deperirà e marcirà presto.
Ma io infatti ho cercato di metterle con il rizoma scoperto, non basta come ho fatto io??
Per la dracena si ho scoperto questo problema, il negoziante ovviamente ha pensato bene di non dirmelo.. appena vedo che sta morendo la levo per ora la lascio anche perché non saprei dove metterla o casa farne..
Quote:
Gli attivatori batterici puoi anche non metterli, semmai metti un pizzico (ma proprio minimo) di mangime ogni settimana per alimentare i batteri in aumento.
I carassi sono pesci da laghetto se li tieni in acquario più di due non ne metterei, se invece sono eteromorfi, più di tanto non crescono, anche se sporcano tantissimo, forse un terzo lo puoi mettere.
Ok il mangime lo metto in acqua oppure direttamente nel filtro??
I miei due rossi sono quelli classici quindi immagino che crescono parecchio! perché volevo metterne almeno un altro, ho visto la razza canarino ed è molto bella!
oppure qualche pesce da fondo o lumaca.. non so comunque qualcosa per popolare un pò, se si può ovviamente..
invece questa è come sta diventando una foglia della microsorum, ma penso sia normale infatti il venditore mi aveva avvisato che esteticamente non sono belle perché diventano nere e sembrano quasi che stanno marcendo invece non è cosi..
ah una ultima cosa.. nel buco d'uscita del filtro si sta iniziando a creare dello "sporco".. tipo melma verde, è normale?!
Non ti converrebbe togliere il filtro interno e comprarne uno esterno? Anche io ho avuto quella vasca ed il filtro interno mi è sempre sembrato solo uno spreco di spazio.
Matt hanno il rizoma insabbiato... stanno marcendo... inserisci un tronco e legacele con un filo da pesca. Poi vedrai che si ancora con le radici e potrai anche togliere il filo da pesca o lasciarlo. E' ugale tanto non si degrada.
Ma viene venduta per acquari? cioè non è una pianta acquatica?
così sembra..
Originariamente inviata da leprecano
Non ti converrebbe togliere il filtro interno e comprarne uno esterno? Anche io ho avuto quella vasca ed il filtro interno mi è sempre sembrato solo uno spreco di spazio.
Eh lo so ma ora come ora i fondi scarseggiano e per intanto resta il filtro interno, poi l'esterno non potrei nemmeno metterlo perché l'acquario non è su un mobile ma su un piano bar e quindi non saprei dove posizionarlo..
Originariamente inviata da Dario.Blu
Matt hanno il rizoma insabbiato... stanno marcendo... inserisci un tronco e legacele con un filo da pesca. Poi vedrai che si ancora con le radici e potrai anche togliere il filo da pesca o lasciarlo. E' ugale tanto non si degrada.
Ma il rizoma non è quella specie di "troncone"?? se si è scoperto! solo le radici finali sono nel ghiaietto per tenerla ancorata.. vedo di fare foto piu dettagliate..
Il legno non mi garba perché non voglio che mi si colora di giallo l'acqua, per lo più vado di sasso..