Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, attualmente utilizzo i test della tetra ma ritengo che vadano troppo a spanne, nel senso che la scala ha intervalli troppo ampi.
Quali test mi consigliate per NO3, PO4 e PH che abbiano la scala più dettagliata possibile?
ciao , come test per no3 e po4 vanno molto bene sia come sensibilità che come resa quelli distribuiti dalla Tunze della Machery-Nagel , riesci a fare fino a 1000 misurazioni per scatola di test
ciao Stefano
Ciao , la scala dei nitrati ha questo range di valori : 0-1-3-5-10-900 mg/lt per quella dei fosfati ci sono due misuratori , uno a scala grossolana che parte da 0,1-0,25-0,5 e così via , l'altro test che è estremamente sensibile ha questa scala 0,03-0,06-0,09-0,15-0,21 -0,31 mg/lt e così via
Cavolicchio...ho guardato sul tuo sito i prezzi...costano un botto...
C'è qualche alternativa? So che vendi i tunze che di sicuro sono ottimi e quindi me li consigli, ma non conosci qualche altra valida alternativa magari più economica?
ciao, effettivamente non sono economici... 39 euro, però se è vero che ci fai 1000 test, alla fine non è più costoso degli altri!
Io ho i salifert e i redsea, che costano un po' meno della metà ma sulla confezione c'è scritto che ci fai 50 misurazioni. Quando dovrò ricomprare i test ci farò un pensierino
Lo so che economicamente magari sono convenienti...rimane il fatto però che dovrei sborsare di colpo 120€ per tre test.... e poi penso che per fare 150 test in media ci metterei anche più di due anni...valide alternative?
I salifert ed i redsea che scale hanno?
Mea culpa , lo so che a prima vista costano , però se consideri il quantitativo di test che riesci a fare con questi e li paragoni ad altri , la scelta viene quasi da sola .
Poi , sempre secondo me ovviamente , la precisione è l'altro elemento determinante .
Per il ph adesso ci sono dei phmetri portatili che costano veramente poco ( 30-40 euro) e che ti danno una precisione al decimo di grado ph che per gli acquari mi sembra possa bastare e con cui ci fai migliaia di misuraziioni prima che si scarichi la pila!!!!!!!