| 
 
    
        
            Originariamente inviata da Eraldo Di Addario
             
        
     | 
 
    
        Ho un piccolo acquario con acqua marina (con niente dentro) sui vetri del quale si fromano incrostazioni di sale che evidentemente evapora con l'acqua e si deposita. Dato che per questo problema ho spento un filtro biologico esterno che faceva schizzi d'acqua, vorrei sapere se è normale e se di tanto in tanto negli acquari marini si debba mettere nuovo sale. Inoltre adesso ho la densità a 1040 e mi sembra un esagerazione (devo dire che rabbocco l'acqua evaporata con acqua di rubinetto di Roma e che ho una roccia calcarea nell'acqua) proprio per via della "perdita" di sale di cui parlavo sopra. 
Voi che ne dite? Grazie.
     | 
 
    
 
 
devo confessarti che non ho capito molto   
l'acqua che evapora non contiene sali ....... la densità è altissima .........l'acqua di roma non è il massimo per gli acquari marini ...... perchè tieni un'acquario con acqua salata senza nulla dentro ??  
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere  
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman  
"meno chimica, più biologia" Stefano G.  
 
			 
		
		
		
		
	 |