Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2012, 12:39   #1
Robertau
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario nuovo con valori sballati!

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta perchè da qualche mese ho deciso di allestire una vasca da dedicare ai Discus, ho sempre avuto una vasca di comunità con pesci non troppo esigenti in termini di valori...diciamo che dopo qualche anno lontano da questa passione mi sento veramente una principiante...
Ora vi voglio descrivere brevemente le procedure eseguite per il nuovo allestimento:
ho acquistato un acquario aperto di dimensioni 100X40X50, 200litri lordi, come filtro utilizzo il vecchio Pratiko della Askoll 400 riempito a nuovo con spugne, cannolicchi e carbone, come illuminazione monto 2 lampade sospese Osram da 40watt l'una (accensione dalle 16.00 alle 22.00) infine ho l'impianto di c02 della Askoll.
Allestimento iniziato il 15 gennaio 2012, fondo attivo in granuli a cessione graduale dell'Anubias, ghiaietto per acquari color ambra misto bianca (media), 5 rocce di legno fossile, 2 rocce dragon stone, 1 radice di giava, riempito il tutto con metà acqua di rubinetto e metà acqua di ro.
Piante inserite, 2 hygrophile, 2 ciuffi di Acorus, qualche Vallisneria e una pianta che radica sul legno di cui non ricordo il nome...
Ho lasciato maturare per un mese, poi ho iniziato i cambi d'acqua settimanali con tutta acqua di osmosi perchè i valori di kh e gh erano alle stelle...
il mio problema è proprio questo, non riesco ad abbassare i valori di kh e gh!

ph 7.00
gh 16
kh 10
(test utilizzati: liquidi della sera)

qualcuno mi riesce ad aiutare a capire cosa non funziona?
premetto che ho già testato le rocce con dell'anticalcare ma non friggono, neanche il ghiaino di fondo frigge, in mattinata ho anche inserito della torba nel filtro...vediamo se si abbassano...

Grazie
Roberta
Robertau non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2012, 13:41   #2
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao hai provato a fare i test all'acqua ro che usi ? (non sempre viene osmotizzata a dovere).

Dovresti provare a fare più prove e test per capire la proporzione giusta di RO da miscelare con quella del rubinetto. Forse quest'ultima ha valori alti e quindi un 50 e 50 % delle due acqua non basta .
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 14:22   #3
Robertau
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusta osservazione! in effetti non mi era venuto in mente di testare l'acqua che prendo dal negoziante, ho appena fatto i test e risulta perfetta...questa sera quando rientro ricontrollo i valori visto che ho inserito la torba nel filtro questa mattina...non l'ho mai usata!
Robertau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 14:40   #4
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente non è la causa ma leverei il carbone attivo e continuerei con cambi di 20l di acqua ro alla volta ogni 3-4 gg, in modo da abbassare lentamente i valori, ma aattendo correzioni da qualche esperto :)
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 14:56   #5
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robertau Visualizza il messaggio
giusta osservazione! in effetti non mi era venuto in mente di testare l'acqua che prendo dal negoziante, ho appena fatto i test e risulta perfetta...questa sera quando rientro ricontrollo i valori visto che ho inserito la torba nel filtro questa mattina...non l'ho mai usata!
Bene , allora farei i test anche all'acqua di rete , e poi via di prove di miscelazione. Se hai già riempito la vasca con 50 e 50 di rubietto e RO , io partirei da 30%rubinetto e 70% d'osmotica, poi testi la miscela fino araggiungimento dei valori desiderati.

La torba non so se effettivamente abbassa anche il kh e il gh di certo abbassa il ph

Anche io ti consiglio di togliere il carbone.
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 15:05   #6
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dus83 Visualizza il messaggio

La torba non so se effettivamente abbassa anche il kh e il gh di certo abbassa il ph
Con dei valori tampone così alti non credo si abbassi il ph
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 15:11   #7
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca.BS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Dus83 Visualizza il messaggio

La torba non so se effettivamente abbassa anche il kh e il gh di certo abbassa il ph
Con dei valori tampone così alti non credo si abbassi il ph
Si giusto .

Intendevo in generale e kh permettendo :)
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 15:39   #8
Robertau
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi grazie,
nel riassunto di 3/4 mesi di prove e tentativi per abbassare questi 2 valori forse non ho specificato che i cambi d'acqua che sto effettuando sono di completa acqua ro (ormai in acquario ho solo acqua osmotica)...visto che i valori del mio rubinetto sono pessimissimi e visto il mio problema persistente, inoltre questo mi permette di non avere quella antiestetica riga calcarea sul bordo dell'acquario...il carbone lo sto lasciando perchè so che la torba ingiallisce un po' l'acqua...cmq vi aggiorno, i valori dopo 4 ore di utilizzo della torba sono:
ph 7.00
gh 12
kh 6

stasera ricontrollo...
Robertau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 16:02   #9
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ha senso riempire l'acquario per metà RO e metà rubinetto prima di aver misurato i valori dell'acqua della rete (ed eventualmente come giustamente han detto). conta che i valori che ne risultano sono la media pesata dei valori delle diverse acque che hai inserito, ponderate per la percentuale di acqua inserita. se per assurdo la tua acqua di rubinetto avesse pH 9, e mettessi metà e metà avresti 7.5, cmq troppo alto per i discus, e ti servirebbe mettere più RO e meno rubinetto. tutto questo per dire che non è colpa dei sassi o della ghiaia (o almeno non per forza). La cosa corretta da fare era misurare i valori dell'acqua della rete PRIMA, e vedere le dosi da mettere. ora non ti resta che fare cambi parziali con acqua RO finchè non si abbassano
------------------------------------------------------------------------
scusa, non mi aveva caricato il tuo ultimo messaggio!
__________________
Lorenzo

Ultima modifica di Lollo=P; 24-05-2012 alle ore 16:03. Motivo: Unione post automatica
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 17:36   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non ho specificato che i cambi d'acqua che sto effettuando sono di completa acqua ro
in tenti ti hanno chiesto ( e l'avrei scritto anch'io se non mi si fosse imballato il pc) se hai controllato la durezza dell'acqua di ro prima di immetterla in vasca.
Dove la prendi? Hai un impianto casalingo?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo , sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18101 seconds with 14 queries