Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti, dopo il 25lt che orma ha preso una sua autonomia vorrei "assemblare" un nuovo acquario tropicale e sono di nuovo quì a chiedere opinioni e consigli:
lo spazio è limitato quindi avrei oprato per una vasca aperta (deciso soprattutto xchè mi piace molto, cmq ho letto i pro e i contro in molti post) Ferblast 60 da 75lt lordi, illuminazione con una plafoniera di "dubbia provenienza" con 3 tubi da 24 watt (questa qui) dove vorrei cambiare 2 tubi.... e qui vi chiedo il primo consiglio: 1 da 4000, uno da 6500 e uno da 10.000? Vorrei un bel prato e tante piante.... per la fauna... vedremo!!!! Filtro Askoll 100 e termoriscaldatore.... un impianto di co2 sarebbe utile? Quale fondo?
Sto continuando a leggere ma non so decidere!!!!
Grazie
Stefano
Allora, tutto dipende dalla fauna in realtà! ;) Le piante si scelgono in base a loro....
Prima capiamo che pesci/crostacei vuoi inserire, e poi allestimento! Il pratino per esempio con alcuni pesci è impossibile da tenere...
La vasca della Ferplast è una bella vasca ma forse per un 60 lt. puoi trovare qualcosa di più economico.
Per tutto il resto dovresti prima decidere cosa vuoi metterci.......
non ho capito se la vasca ce l'hai già oppure la devi comprare, perché se la fai aperta, una vasca solo vetro di quel litraggio la puoi trovare a poche decine di euro.
ok, grazie delle risposte, la vasca mi piace perchè ha una 15 di litri in + rispetto alle classiche da 60cm che hanno 60lt e costa circa 60 euro, per quanto riguarda la flora e la fauna preferisco dare la priorità alla flora, mi interessano + le piante che i pesci, quindi metto i pesci in conseguenza delle piante!!!!
Mi piacciono molto le composizioni di Giacomo Guarraci....
naturalmente vorrei prenderle come spunto, difficile, se non impossibile, arrivare a tanto!!!
non per farmi i fatti tuoi, ma una vasca solo vetro di quelle dimensioni puoi farla fare da un vetraio per molto meno, o magari per la stessa cifra col frontale in extrachiaro.
grazie, ...molto interessante, questo non lo sapevo, ma la base... dammi un po' d'informazioni in +....siamo sicuri che regga se non è fatta da un esperto?