Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2012, 15:16   #1
reaper2312
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face consiglio su illuminazione sospesa al soffitto IKEA

Ciao a tutti, vorrei fare un acquario aperto da 120cm ma non mi piacciono molto le plafoniere che si trovano in commercio per acquari, vorrei qualcosa di piu integrato con l'arredo e di design.

Ho visto delle lampade da ikea molto gradevoli, volevo chiedervi se secondo voi utlizzandone 3 con 3 faretti alogeni da 50w colore 3000k potrebbe funzionare?

www.ikea.com/it/it/catalog/products/00134368/

http://www.ferrarastore.it/lampadina...v-p-10657.html
reaper2312 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2012, 15:24   #2
fred76
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende che acquario vuoi fare. se lo vuoi fare con un po di vegetazione devi sicuramente inserire almeno un paio di lampade a luce più fredda.
fred76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 15:40   #3
reaper2312
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppo calda dici? mi piaceva in realta fare un qualcosa stile iwagumi con solo calli e rocce e illuminazione a faretti non ho possibilita con 3 alogene da 50watt cosi?
reaper2312 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 16:05   #4
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
le alogene non sono indicate per l'acquario perchè scaldano e non hanno un ottimo rapporto watt/lumen. poi 3000K sono pochi, la luce avere una gradazione compresa tra i 4500K e i 6500K, al massimo ti puoi spingere verso i 7000K ma non andare oltre ne sopra ne sotto. per un iwagumi la luce inoltre dovrebbe essere fredda, lampade a 6500 K perchè esaltano maggiormente il colore del verde e perchè emettono molto sulle frequenze del verde che aiuta le piante a crescere; poi se vuoi usare luci più calde nessuno te lo vieta ma secondo me non viene un bel lavoro....
inoltre servirebbero da sapere i litri complessivi dell'acquario perchè gli iwagumi vogliono molta luce (1 W/L) e non penso che quei faretti con l'attacco e14 possano andar bene per la tua vasca da 120 cm.... se proprio non ti piaccionno le plafoniere ne sospese ne appoggiate alla vasca (non hai tutti i torti) puoi sempre provare con delle lampade hql (queste http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...h1ZDcBw&zoom=1 che a me piacciono molto) o delle hqi (i classici faretti alogeni tipo questo ma più eleganti http://www.discolux.lu/web/images/hqi400.jpg)

secondo me se vuoi fare qualcosa che si intoni con il design buttati sulle hql
se serve altro sono qui
------------------------------------------------------------------------
inoltre mi sono scordato di dirti che le anche le lampade hql scaldano e vanno tenute ad una certa distanza dal pelo dell'acqua, il problema principale è scegliere la plafoniera corretta; per esempio questa http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...851/#/40192851 andrebbe bene perchè è in alluminio e riflette tutta la luce verso il basso. se usi lampade hql da 50 watt di norma non devi cambiare il portalampada, sopra i 50W devi mettere un portalampada in ceramica o rischi di sciogliere quello in plastica!
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 21-05-2012 alle ore 16:11. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 16:27   #5
reaper2312
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non riesco a trovare nessuna lampada sospesa hql decente, ne ho trovata solo una ed è grande e costa 150euro io ne volevo mettere almeno 2-3 piccole tipo 70w l una per creare tre punti luce.

una cosa cosi sarebbe un gran bel lavoro http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...eJfZCrpf&tmpl=
reaper2312 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 17:08   #6
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reaper2312 Visualizza il messaggio
purtroppo non riesco a trovare nessuna lampada sospesa hql decente, ne ho trovata solo una ed è grande e costa 150euro io ne volevo mettere almeno 2-3 piccole tipo 70w l una per creare tre punti luce.

una cosa cosi sarebbe un gran bel lavoro http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...eJfZCrpf&tmpl=
se ti va bene potresti prendere le lampade dell'ikea che ti ho fatto vedere nel mio ultimo post, il diametro è di 38 cm non mi sembra una cosa esagerata, al massimo ne metti due, anche perchè il cono di luce che ti si verrebbe a generare è molto ampio! ma da quanti litri è il tuo acquario? perchè tre lampade sono tante, poi neanche credo che esistano da 75W potresti al massimo metterne due da 100 ma senza i litri non so consigliarti...

l'idea dei faretti disano mi piace moltissimo, il poter staccare la parte elettrica e farla arrivare dove voglio lasciando solo la cupola in bella vista l'avrei applicata pure io se non fosse stato per il prezzo e per il litraggio esiguo del mio acquario... però io non farei tutta quella struttura in legno che copre, secondo me è esteticamente pesante ma poi sono gusti!
------------------------------------------------------------------------
giusto per farti qualche esempio
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ampada-HQL.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...oniera-hql.asp
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 21-05-2012 alle ore 17:10. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 17:47   #7
reaper2312
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio acquario è 120x40x45 saranno un 1800 litri netti

Se prendessi una hqi 150watt da 60cm sarebbe troppo poco su 120cm di acquario anche se è sospesa?
reaper2312 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 18:00   #8
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reaper2312 Visualizza il messaggio
il mio acquario è 120x40x45 saranno un 1800 litri netti

Se prendessi una hqi 150watt da 60cm sarebbe troppo poco su 120cm di acquario anche se è sospesa?
216 litri, ragiona sui litri lordi che ti semplifichi la vita se consideri i litri netti su un iwagumi troppi calcoli devi fare tra rocce e tonnellate di sabbia

comunque cosa intendi con 60cm? la lunghezza della lampadina o del faretto? comunque credo sia poco, sia per il wattaggio sia perchè ti lascerebbe in ombra i lati dell'acquario mettine due con un vattaggio minore, per un iwagumi io mi terrei circa su valori da 0.8 W/L abbondanti. comunque in genere prendi come soglia di wattaggio i 200W ma se riesci con que hqi a fermarti a qualcosa vicino a 185W sei a cavallo
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 18:17   #9
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dovresti orientarti verso un paio o meglio tre faretti hqi come questi http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p#13097.html, purtroppo queste lampade le trovi solo con valori 70, 100 e 150W quindi se vuoi rimanere intorno ai 150 watt devi fare due faretti da 70W anche se io ti consiglio di mettere un paio di faretti da 100W cosi raggiungi veramente l'illuminazione perfetta da iwagumi
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 18:28   #10
reaper2312
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto guardando un paio di faretti hql da 80watt credo sia un buon compromesso, per quanto riguarda la piantumazione della calli mi sai dire quanti vasetti devo comprare per iniziare ?
reaper2312 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , ikea , illuminazione , soffitto , sospesa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25202 seconds with 14 queries