Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, in acquario non ho piante molto esigenti (vallisneria, anubias, echinodorus, ceratophyllum, limnobium, cripto) e ho 78w per litro (2t5 da 39w). Nonostante i valori dell'acqua siano buoni e costanti, le filamentose continuano a farsi vedere. Se spegnessi uno dei due neon potrebbe essere utile? Quello da 6500k o quello da 4500k? Oppure e' una pessima idea?
Aspè, non hai 78 w per litro, ma 78 watt su ??? litri...
Quindi, quanti litri hai?
Fertilizzi, usi CO2? I nitrati? Scrivi tutto, che magari non è colpa della luce...
Le filamentose levale in gran parte a braccio, ti metti con uno stecco lungo e arrotoli come fossero spaghetti...
Sono 100 litri....quindi 0,78w per litro....., fertilizzo in modo blando con il protocollo della Dennerle e la CO2 viene erogata con l'impianto della Askoll, al momento 25 bolle al minuto. I valori dell'acqua sono sempre gli stessi (ph 6,5 NO2 0,05 NO3 5 kh 4 PO4 0,10).....e non riesco a venirne a capo. Anche se non andrebbe usato ho fatto un ciclo di Protalon il mese scorso, le alghe sono sparite e dopo un periodo di frustrazione in cui avevo perso la voglia di badare all'acquario almeno ora mi e' tornata questa passione. Ho inserito il ceratophyllum come pianta a crescita veloce e ho cambiato modalita' dei cambi d'acqua passando da un cambio di 20 lt ogni 15 gg ad un cambio settimanale....ma a distanza di un mese e mezzo dalla fine del Protalon le filamentose stanno ritornando.....Non so veramente cosa provare, per questo pensavo alla luce....
Beh in effetti quelle che hai te sono quasi tutte piante sciafile...
Più che spegnerlo totalmente io farei fare un fotoperiodo di 8 ore al 4500 e solo per 4 ore terrei il 6500...
Quelle centrali magari...prova così, spegnerlo direttamente è uno sbalzo di luce eccessivo...
per le piante che hai hai tantissima luce..
l'acquario è 100 litri... lordi? perché netti già saremo sugli 80 e tu hai quasi un w a litro..moltissimo per le piante che hai...spegni un neon...come detto da Jessika.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Si e' vero solo che sono collegate e non si possono accendere alternativamente....quindi o lascio così, o ne spengo una o potrei schermare una parte della plafoniera per ridurre l'illuminazione....o non so.....se sole questo benedetto cerato si decidesse a crescere potrebbe schermare un po' la luce, ma anche lui si ribella!!!!
per le piante che hai hai tantissima luce..
l'acquario è 100 litri... lordi? perché netti già saremo sugli 80 e tu hai quasi un w a litro..moltissimo per le piante che hai...spegni un neon...come detto da Jessika.
Eh gia' purtroppo sono lordi...lascio allora acceso solo quello da 4500k? E spengo di "botta" l'altro neon?
No, io lascerei l'altro sinceramente, beh è proprio per lo "spegnere di botto" che ti consigliavo di fare un fotoperiodo con un apice di luce...però se non puoi, amen...