Tanto tempo fa aprii un topic nella sezione acquario dolce dove esagerai molto con le parole...dove consigliai ai moderatori di mettere il mio metodo di avviamento come guida....solo perchè non avevo avuto alcuna moria di nessun tipo.
Mi attinsi semplicemente alle istruzioni dell'attivatore batterico della sera e al biocondizionatore.
Non aspettai il classico periodo di maturazione e dopo le 24 ore inserii i primi due pesci e via via lo riempii con piante e altri pesci.
Visto il successo aprii il topic e come fulmini a ciel sereno fui subito assalito da belve inferocite. Ci fu qualcuno che mi diede del fortunato.....be in quanto al fortunato capitò altre volte di rifare la vasca per vari motivi di spostamento dell'acquario e rifeci sempre lo stesso procedimento. e non mi è mai morto niente. Premetto che avevo dei scalari, porta spada, guppy, ancistrus.
Ora passando dal dolce al marino mi sento di raccontare la mia esperienza....Non avendo disponibilità di acqua d'osmosi la prelevai direttamente dal rubinetto e la feci girare per una settimana senza niente dentro...solo con pompe di movimento e skimmer accesi( Lo skimmer non schiumava perchè l'acqua era ancora dolce). terminata la settimana inserii il sale fino a portare la densità ottimale di 1024. Dopo due giorni inserii la maxi fiala di biodigest....
Detto ciò e dopo ripetuti test i valori dell'acqua come inquinanti sono....
nitriti 0...........non so come spiegarmelo ma non li ho mai avuti...nessun picco di nitrito
nitrati all'inizio 10 e adesso 5
fosfati all'inizio 0,20 e adesso 0,02
inserii subito due pesci pagliaccio senza notare nessun sbalzo di valori...adesso all'interno ho due pagliacci un zebrasoma flavescens due lysmata Grabhami un riccio un anthelia dei piccoli discosomi in fase ripresa perchè erano attaccati ad una roccia regalatami...una xenia anche quella in forte ripresa e dei zooanthus che spuntano come funghi dalle rocce regalatemi da un moderatore del forum...mi sembra di non dimenticare niente....
La manutenzione che offro alla mia vasca è quella di sifonare il fondo una volta a settimana con un cambio di acqua di 75 l con acqua di mare....
Metodo di gestione in una vasca di 500l lordi è il metodo Abra con aggiunta saltuaria di Vodka in progressione e relativa regressione....le rocce all'interno sono veramente poche...si e no una decina di KG.
L'ultima cosa da dire è che l'ho avviato il 28 marzo 2012. quindi è veramente poco...
Premetto una cosa...questo metodo me lo ha consigliato il mio venditore...a parte la vodka...che comunque io lo reputo onestissimo e altrettanto serio.
Tutto procede nel migliore dei modi...ho azzardato una seriatopora ormai quasi al capolinea...adesso vedo come va.
....non picchiatemi....
A richiesta posso fornire foto...sempre se a qualcuno interessa.
Sarò fortunato o sfondato...
mi pare di non avere dimenticato niente...