Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-05-2012, 14:52   #1
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Il 250l di Anto86

Salve a tutti vi presento uno dei miei 2 acquari
Si tratta di una vasca artigianale di 250l delle seguenti misure 110x42x63h con vetri dello spessore di 1 cm pagata 50euro usata.

DATA DI AVVIO
02/03/2012

VALORI
PH 6,5 GH 7 NO2 ASSENTI NO3 5mg/l TEMP. 26

ILLUMINAZIONE
Plafoniera con 4 T5 da 39w, 2 da 6500k e 2 da 4000k...ne tengo accesi 1 di ognuno per un totale di 78w su 250l circa in quanto non voglio stressare troppo i pesci e le piante al momento crescono bene.

FILTRAGGIO
Il filtro è interno, il classico a scomparti che funziona benissimo= lana di perlon+spugna blu+1 kg di cannolicchi. La pompa è una askoll biodynamis da 1400l/h, ho deciso questa in quanto alimento spesso la mia giovane fauna e mi permette un ottimo ricircolo.

FLORA
Echinodorus blehri, anubias nana, heternanthera, ceratophyllum demersum, vallisneria gigantea e numerose lenticchie d'acqua...

FAUNA
5 scalari livrea wild di cui ne rimarrà solo una coppia e 5 cory aeneus

ACCESSORI
Impianto co2 acceso 24h, riscaldatore da 150watt
Potrei farne a meno della co2 ma piuttosto che tenerla in cantina la uso

FERTILIZZAZIONE
Metto di tanto in tanto pasticche dell'aquili vicino alle radici delle echinodorus.

MANUTENZIONE
Rabbocco tutte le settimane+ 1 cambio d'acqua più consistente una volta al mese

ALIMENTAZIONE
Granuli sera, spirulina in fiocchi della ocean nutrition, artemie e chironomus congelati

Grazie a tutti in anticipo per i vostri commenti -28















__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
250l , anto86

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47278 seconds with 14 queries