Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2012, 11:58   #1
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
faretti a led da giardino per acquario olandese

Ciao a tutti, curiosando nel materiale , di un grosso fornitore di impianti elettrici, ho visto questo tipo di faretto con 3 potenze diverse di wattaggio, chiedo se secondo voi, possono avere delle potenzialità, per far crescere le piante in acquario, i vattaggi sono di tre tipi: 8watt 18watt 50watt
vorrei costruire una vasca olandese delle dimensioni di 80x50x50cm e avrei optato x 3 faretti da 18 watt,
la dimensione di questo faro da 18 watt è di circa 10cmx18cm e all'occhio la luce appare bianca e non gialla come le prime plafoniere a led commerciali, diciamo intorno agli 8000°k.
Visto che ho sospeso e smantellato il mio grosso acquario marino, vorrei cominciare a progettare il mio acquario d'acqua dolce, e chiedere alcuni pareri da voi più esperti in questa branca acquariofila. ringraziandovi di queste vostre attenzioni, anticipatamente.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 18:52   #2
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, curiosando nel materiale , di un grosso fornitore di impianti elettrici, ho visto questo tipo di faretto con 3 potenze diverse di wattaggio, chiedo se secondo voi, possono avere delle potenzialità, per far crescere le piante in acquario, i vattaggi sono di tre tipi: 8watt 18watt 50watt
vorrei costruire una vasca olandese delle dimensioni di 80x50x50cm e avrei optato x 3 faretti da 18 watt,
la dimensione di questo faro da 18 watt è di circa 10cmx18cm e all'occhio la luce appare bianca e non gialla come le prime plafoniere a led commerciali, diciamo intorno agli 8000°k.
Visto che ho sospeso e smantellato il mio grosso acquario marino, vorrei cominciare a progettare il mio acquario d'acqua dolce, e chiedere alcuni pareri da voi più esperti in questa branca acquariofila. ringraziandovi di queste vostre attenzioni, anticipatamente.
Io ci proverei alla grande! Solo non capisco perchè 3 da 18 e non 1 da 50 watt!?-28d#
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 19:38   #3
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè uno da 50 watt concentrerebbe la luce in una parte della vasca lasciando in ombra il resto a meno di sospenderlo ad altezza soffitto o giù di li. Con 3 da 18 si può anche decidere di variare intensità luminosa o un
parziale effetto alba-tramonto facendole accendere in sequenza a qlc minuto di distanza l'una dall'altra.
------------------------------------------------------------------------
Il problema semmai è saperne di più sulla composizione dello spettro luminoso irradiato da questi led per capire se siano davvero adatti alla coltivazione delle piante d'acquario.

Ultima modifica di luca4; 14-05-2012 alle ore 19:40. Motivo: Unione post automatica
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 22:11   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmmm...
Ho visto dei faretti molto simili a quelli in un parco pubblico... Credo che una vasca illuminata con quella dominante di colore possa assomigliare ad una sala operatoria... Credo che di base la luce sia intorno ai 10.000 K se non addirittura con tendenza al verdino come le 12.000.

Per avere un'idea del risultato prova a immaginare le diverse temperature cromatiche proposte in questo breve video.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 11:25   #5
Giuseppe_83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Santo Stefano di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
per acqua dolce devi trovare led da 4000 a 6500k non di più...con 12000k le piante non crescono, prova a contattare il fornitore e vedi se ti forniscono lo spettro completo,poi puoi confrontarlo ed avere ulteriori info da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
Giuseppe_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 22:29   #6
milo87
Pesce rosso
 
L'avatar di milo87
 
Registrato: Sep 2011
Città: lentate sul seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho visto al leroy merlin faretti a led però nn uno singolo in centro ma uno di fianco allora altro a formare un rettangolo pieno di led...nn sarebbe male provarlo

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
milo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 13:06   #7
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.flowgrow.de/beleuchtung/l...er-t20035.html
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuseppe_83 Visualizza il messaggio
per acqua dolce devi trovare led da 4000 a 6500k non di più...con 12000k le piante non crescono, prova a contattare il fornitore e vedi se ti forniscono lo spettro completo,poi puoi confrontarlo ed avere ulteriori info da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
perchè?

Ultima modifica di tenellus; 16-05-2012 alle ore 13:11. Motivo: Unione post automatica
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 14:56   #8
Giuseppe_83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Santo Stefano di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tenellus Visualizza il messaggio
http://www.flowgrow.de/beleuchtung/l...er-t20035.html
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuseppe_83 Visualizza il messaggio
per acqua dolce devi trovare led da 4000 a 6500k non di più...con 12000k le piante non crescono, prova a contattare il fornitore e vedi se ti forniscono lo spettro completo,poi puoi confrontarlo ed avere ulteriori info da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
perchè?

perchè non basta la "luce" per far crescere le piante, deve essere quella giusta...lumen, kelvin,...
Giuseppe_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 14:06   #9
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
dovresti controllare oltre ai gradi K, anche i lumen watt che sviluppano questi led.
un buon led dovrebbe sviluppare circa 90lumen watt, quindi quello da 18w dovrebbe avere circa 1600lumen per essere considerato buono.
informati, la cosa interessa anche me..
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 15:04   #10
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Renzo90 Visualizza il messaggio
dovresti controllare oltre ai gradi K, anche i lumen watt che sviluppano questi led.
un buon led dovrebbe sviluppare circa 90lumen watt, quindi quello da 18w dovrebbe avere circa 1600lumen per essere considerato buono.
informati, la cosa interessa anche me..
un led che sviluppa 70 lumen/watt è meglio di un neon che sviluppa 60 lumen/watt... no?

Poi un neon illumina in tutte le direzioni, il led no....
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , faretti , giardino , led , olandese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26957 seconds with 14 queries