|
Originariamente inviata da realexander
|
ma mettendo i riflettori, cosa si recupera?
cioè se io ho un 25w in 100 litri senza riflettore e con un rapporto w/l uguale 0,25, mettendo invece il riflettore cosa cambia in termini di w/l ??
|
Cambia che il conto che hai fatto non considera la luce che viene dispersa nella parte del coperchio, ossia il 30% circa. Utilizzando i riflettori riesci a sfruttare anche la luce emessa nella parte superiore del tubo neon e che viene solitamente persa. In pratica utilizzando il riflettore ti ritrovi i watt effettivi che nominalmente vengono dichiarati.
Per farti un esempio... Vasca da 100 litri netti con due tubi da 25 watt = 0.5 WL sottrai la luce che non viene irradiata in vasca che all'incirca è il 30 %, ottieni che hai circa 0.35 WL.
Se invece utilizzi i riflettori che sfruttano anche la parte nascosta del tubo e sono orientabili per andare a colpire le zone d'ombra, ottieni una luce indubbiamente più penetrante con l'utilizzo al 100% della emissione dei tubi. In pratica qualcosa in più di 0.5 WL.
I riflettori non si bruciano mai e se scegli prodotti di buona fattura, ti durano parecchi anni senza alterazioni significative.
E' come avere una automobile a 5 marce, ma la quinta non si può utilizzare per colpa del sedile del passeggero che impedisce alla leva del cambio di potersi spostare.