![]() |
Riflettori
Volevo aggiungere i riflettori ai miei T5 da 39W, nei siti on-line non c'è granchè, se non i JUWEL, ma se non sbaglio i neon JUWEL hanno misure personalizzate. Posso adattarli comunque? qualcuno lo ha già fatto? in alternativa?
Ma il guadagno in termini di luce è tanto? vale la pena? Grazie |
prova, giusto per darti un'idea a mettere l'alluminio, quello in rotoli che si usa in cucina.
Solo che non ricordo qual è il lato giusto se quello più chiaro o quello più scuro. L'effetto dovrebbe essere lo stesso, con la differenza che nel caso che ti ho proposto io andrebbe cambiato di tanto in tanto, ma hai il vantaggio di farlo della misura giusta. |
prenditi i riflettori originali juwel finito il problema :-)
|
Quote:
|
scusami avevo capito che avevi i neon della juwel... questi non ti possono andare bene? http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-10610.html o le misure non sono le stesse?
|
Io monto i riflettori ovunque... Ti danno un guadagno netto di luce e questo è evidente... In secondo luogo se acquisti riflettori furbi hai il vantaggio di potere sfruttare al 100 % tutti i watt delle tue lampade che altrimenti verrebbero sfruttati solo nella parte esposta all'acqua con grande dispersione nel lato rivolto verso il coperchio. Non voglio esagerare ma è come avere una lampada e mezza... Te ne rendi conto appena li monti. La carta stagnola purtroppo non è orientabile e non avvolge la lampada come nel caso dei riflettori. Io solitamente tengo in casa un riflettore più lungo di scorta, si sa mai che dovessi montarlo da qualche parte, ce l'ho già in casa. Si taglia benissimo con un seghetto a mano da ferro, facendo attenzione di non deformare la parte buona.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si va beh anche se è specifica per una plafoniera cambia poco da un riflettore che non lo è ;-)
|
ma mettendo i riflettori, cosa si recupera?
cioè se io ho un 25w in 100 litri senza riflettore e con un rapporto w/l uguale 0,25, mettendo invece il riflettore cosa cambia in termini di w/l ?? |
Quote:
Per farti un esempio... Vasca da 100 litri netti con due tubi da 25 watt = 0.5 WL sottrai la luce che non viene irradiata in vasca che all'incirca è il 30 %, ottieni che hai circa 0.35 WL. Se invece utilizzi i riflettori che sfruttano anche la parte nascosta del tubo e sono orientabili per andare a colpire le zone d'ombra, ottieni una luce indubbiamente più penetrante con l'utilizzo al 100% della emissione dei tubi. In pratica qualcosa in più di 0.5 WL. I riflettori non si bruciano mai e se scegli prodotti di buona fattura, ti durano parecchi anni senza alterazioni significative. E' come avere una automobile a 5 marce, ma la quinta non si può utilizzare per colpa del sedile del passeggero che impedisce alla leva del cambio di potersi spostare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl