Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2012, 10:16   #1
emanuelecardella
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: serradifalco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come salvare guppy con vermi intestinali??

ciao a tutti premetto che i valori dell'acqua sono giusti... ho due guppy con i vermi intestinali molto dimagriti ho provato diverse cure.. bagni di sale.. cibo con aglio... ma niente il cibo non lo mangiano... mostrano inappetenza.. ora non so più che fare... mi aiutate?
ah e colgo l'occasione per dirvi come far accoppiare guppy e platy??????
emanuelecardella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 10:27   #2
Gabbo DJ
Utente disattivato
 
L'avatar di Gabbo DJ
 
Registrato: Feb 2012
Città: Gallicano nel Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 uffuciali , 1 sala quarantena + un laghetto
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1° Innanzitutto , dimmi altri sintomi (es. nuoto a scatti, branchie rosse,ingrossate ecc...)del guppy così proviamo ad ientificare di che verme si tratta
2° è molto improbabile che guppy e platy si riproducano , ma io conosco alcune persone i cui pesci di diverse razze si sono accoppiati...
Gabbo DJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 14:48   #3
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori giusti andrebbe visti! :) Se ce li scrivi è meglio.
Se descrivi anche la vasca sarebbe meglio...
Se poi intendi far accoppiare Guppy con Guppy e Platy con Platy, basta avere un'acqua nei loro range di adeguate dimensione e fra un pò ti ritroverai un amrea di piccoli.
Se invece li vuoi far accoppiare Guppy con Platy non ci sono metodi, è noto il caso di alcune ibridazioni, ma avvenute casualmente.

Per i vermi, come ti è stato detto dacci qualche informazione in più...soprattutto anche con cosa li alimenti.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 21:26   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Se invece li vuoi far accoppiare Guppy con Platy non ci sono metodi, è noto il caso di alcune ibridazioni, ma avvenute casualmente.
Originariamente inviata da Gabbo DJ Visualizza il messaggio
2° è molto improbabile che guppy e platy si riproducano , ma io conosco alcune persone i cui pesci di diverse razze si sono accoppiati...
Le leggende sono dure a morire... Mio cuggino ha accoppiato una mucca con una capra, d'altra parte sono entrambi bovidi...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 18:37   #5
emanuelecardella
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: serradifalco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i sintomi sono feci bianche che rimangono attaccate all'ano i guppy sono quasi immobbilizzati si muovono come se fossero stanchi......
metto un video??
------------------------------------------------------------------------
ah cmq l'acquario 60 litri con termoriscaldatore cannolicchi filtro interno motore l'acqua la cambio ogni mese il 30-40% con acqua biocondizionata lasciata stare un giorno...

Ultima modifica di emanuelecardella; 06-05-2012 alle ore 18:39. Motivo: Unione post automatica
emanuelecardella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 19:54   #6
Gabbo DJ
Utente disattivato
 
L'avatar di Gabbo DJ
 
Registrato: Feb 2012
Città: Gallicano nel Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 uffuciali , 1 sala quarantena + un laghetto
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per caso sembra abbino difficoltà a respirare?
Gabbo DJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 21:09   #7
emanuelecardella
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: serradifalco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non lo so comunque uno dei due non c'è la fatta :( è rimasta la femmina... comunque non so se ha difficoltà a respirare..... tra un po metto un video la metto per ora in una bottiglia così da poterla prendere meglio ;)
emanuelecardella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 21:15   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho paura che le condizioni della vasca non siano delle migliori.
Intanto in linea precauzionale prova a farle mangiare mangime magari liofilizzato o in scaglie bagnato nell'aglio. Spremi l'aglio e immergi qualche scaglia nel succo, lasci per un minuto o due e poi sommistri alla guppa. Intanto sicuramente male non gli fa. Sei sicuro che gli NO3 siano sotto i 20?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 21:32   #9
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Un'enciclopedia rinvenuta a casa ne mostra un caso, diciamo che risale a qualche anno luce fa, quindi non ne sottolinerie la totale affidabilità...
Dici quindi che è da escludere totalmente? Una utente forse un mesetto fa sosteneva che il suo molly avesse fecondato le sue giovani platy...
Escludeva un'inseminazione precedente data la nascita in vasca...
Oh, sia chiaro, mi fido se mi dici che è impossibile! xD
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 21:55   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Un'enciclopedia rinvenuta a casa ne mostra un caso, diciamo che risale a qualche anno luce fa, quindi non ne sottolinerie la totale affidabilità...
Dici quindi che è da escludere totalmente? Una utente forse un mesetto fa sosteneva che il suo molly avesse fecondato le sue giovani platy...
Escludeva un'inseminazione precedente data la nascita in vasca...
Oh, sia chiaro, mi fido se mi dici che è impossibile! xD
Sull'ibrido guppy-platy, l'ho visto scrivere a molti. Ma tutte le discussioni si chiudono quando qualcuno chiede una foto.

I molly si ibridano facilmente con molte specie e con il termine molly spesso si intendono (impropriamente) diverse specie di poecilidi, tipo P. latipinna, P. shenops, ecc. (ma allora non si parla più di ibrido guppy-platy).

Per conto mio, ho tenuto per anni assieme Poecilia sp. "endler" (geneticamente affini ai guppy e ibridabili con questi) e X. maculatus (platy) senza mai osservare ibridazioni di nessun genere.
In letteratura scientifica (pur non essendo un "addetto ai lavori" nel campo) non ho mai letto di alcun caso di incrocio tra Xiphophorus maculatus (platy) e Poecilia reticulata (guppy), in quanto appartenenti a ordini differenti (appunto Xiphophorus e Poecilia).

A volte ho visto presunte foto di ibridi tra (mi pare, vado a memoria) guppy e P. latipinna (ma sono entrambi Poecilia). Frequente è l'ibrido guppy-endler (ma sono "quasi" due sottospecie) e guppy con Micropoecilia (Micropoecilia picta, ad esempio), ma la classificazione tassonomica di queste specie è in continua modifica, mentre ci sono pochi dubbi sulla "lontananza" genetica di guppy e platy (e sono tra le specie più diffuse in tutto negli acquari di tutto il mondo in differenti varietà, selezioni e colori, per cui eventuali ibridazioni sarebbero evidenti e frequenti).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , intestinali , salvare , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27984 seconds with 14 queries