allora si tratta di un acquario fluvial edge adattato a marino ... la temperatura è tra 25

gradi, si parla di un 23 l senza sabbia sul fondo, ci sono solo le rocce vive e su di esse quattro coralli molli che ho disposto dove mi sembrava più idoneo ora nn mi chiedete il nome di questi perche sinceramente nn li so... magari se posto delle foto, potete aiutarmi a riconoscerli, per quanto riguarda la salinità oggi pomeriggio era perfetta, ho portato dell'acqua al negozio per esserne certa, ma lì mi hanno informata che l'acqua è inquinata dalla presenza di matriale in decomposizione che ora nn so da dove proviene... si è supposto che potesse essere del cibo ma ne ho dato davvero poco quindi lo escluderei, dunque l'osservazione si è spostata su qualche corallo in decomposizione. Per controllare ho preso i coralli li ho osservati e anche annusandoli e uno di essi presenta alla base una parte leggermente annerita che ha un odore abbastanza forte ed è leggermente sfaldato. A questo punto si è pensato di toglierlo ma si tratta di un corallo abbastanzaq grande che per il resto della sua interezza appare sano. Ora vi chiedo potrebbe essere lui davvero causa del problema?? Poi devo anche registrare un altro decesso è morto il pesciolino che si trovava sotto le rocce dai colori sgargianti informandomi ritengo che fosse uno pseudocromide o un grammide. Per quanto riguarda il resto dei valori che devo dire con kit fatiscenti ho misurato mi danno
Cl: 0.8
pH : 8
Kh: 15
GH: 16
NO2: sballato mi dice 10
NO3: direi sballati il massimo che dà la striscetta 250
i test sono stati eseguiti con tetra test
le operazioni di oggi sono state il cambio parziale della vasca ora la salinità è leggermente bassa.
vi ringrazio anticipatamente per la risposta