![]() |
Nano reef incasinato
Ho acquistato ieri un nano reef da 23 LT.
Ammetto che sono ignorante in materia e fino a ieri non sapevo assolutamente nulla e cosí mi sono fatto consigliare dal venditore che mi ha dato questo acquario già preparato con 3 rocce vive, coralli, 2 pesci e un gamberetto. Ho percorso 20 km e sono arrivato a casa in mattinata con l'acquario sotto sopra. Acqua torbida e tutto ammucchiato da un lato. Il gamberetto é morto ieri sera alle 23 e il pagliaccio boccheggia in continuazione da ieri. mi hanno fatto cambiare l'acqua ma la situazione é sempre la stessa. Un altro venditore mi ha detto che l'acqua é inquinata da troppo cibo ma io ho dato da mangiare una sola volta ieri ed una sola volta questa mattina. Avete qualche consiglio prima che butti tutto dalla finestra? |
ma l'hai fatto il mese di buio??che attrezzature hai? porta tutto subito in negozio leggiti tutte le guide e poi quando saprai tutto prendi l'acquario non si fanno acquisti senza saper nulla su cosa si stia comprando...
------------------------------------------------------------------------ aah si soltanto un IDIOTA metterebbe 2 pagliacci e un gamberetto in 23 lt troppo pochi l'ifdiota non sei tu ma il venditore boccheggiano i pesci per carenza d'ossigeno porta tutto in negozio.. ------------------------------------------------------------------------ 3 kg di rocce sono poche 4 e mezzo sarebbe la quantità giusta.. |
Era un regalo e il negoziante ha detto che era semplice! Sto leggendo il più possibile per non perdere ciò che mi hanno venduto
|
fai una cosa riportalo in negozio e gli dici che ti vuoi preparare al meglio per aver un acquario che sta bene e che a casa nn ti sei sentito sicuro e avevi paura di sbagliare glielo dai al negoziate e tra un mesetto lo vai a riprendere però devi avere le idee chiare su come gestirlo allora spiegaci un po come questa vasca i valori dell acqua?-c'è sabbia?-a che temperatura è l'acqua?-che coralli ci sono? spiegaci così possiamo capire meglio...
|
allora si tratta di un acquario fluvial edge adattato a marino ... la temperatura è tra 25#26 gradi, si parla di un 23 l senza sabbia sul fondo, ci sono solo le rocce vive e su di esse quattro coralli molli che ho disposto dove mi sembrava più idoneo ora nn mi chiedete il nome di questi perche sinceramente nn li so... magari se posto delle foto, potete aiutarmi a riconoscerli, per quanto riguarda la salinità oggi pomeriggio era perfetta, ho portato dell'acqua al negozio per esserne certa, ma lì mi hanno informata che l'acqua è inquinata dalla presenza di matriale in decomposizione che ora nn so da dove proviene... si è supposto che potesse essere del cibo ma ne ho dato davvero poco quindi lo escluderei, dunque l'osservazione si è spostata su qualche corallo in decomposizione. Per controllare ho preso i coralli li ho osservati e anche annusandoli e uno di essi presenta alla base una parte leggermente annerita che ha un odore abbastanza forte ed è leggermente sfaldato. A questo punto si è pensato di toglierlo ma si tratta di un corallo abbastanzaq grande che per il resto della sua interezza appare sano. Ora vi chiedo potrebbe essere lui davvero causa del problema?? Poi devo anche registrare un altro decesso è morto il pesciolino che si trovava sotto le rocce dai colori sgargianti informandomi ritengo che fosse uno pseudocromide o un grammide. Per quanto riguarda il resto dei valori che devo dire con kit fatiscenti ho misurato mi danno
Cl: 0.8 pH : 8 Kh: 15 GH: 16 NO2: sballato mi dice 10 NO3: direi sballati il massimo che dà la striscetta 250 i test sono stati eseguiti con tetra test le operazioni di oggi sono state il cambio parziale della vasca ora la salinità è leggermente bassa. vi ringrazio anticipatamente per la risposta |
Il flufial è il peggior acquario da adattare al marino.
Hai gia fatto una strage ( non per colpa tua al 100% ) Non inserire pesci in questo litraggio soffrirebbero e basta. I test tetra sono tra i peggiori Riporta il pesce rimasto in negozio e leggi leggi leggi le guide Sent from my iPhone using Tapatalk |
... avevo già intuito della scelta pessima del fluvial come acquario da adattare ...cmq, qual'è il metodo migliore per trasposrtare il pesce fino in negozio??? conta che impiego 20 minuti anche più di viaggio in auto per arrivarci ...
grazie |
Anche le istruzioni (http://www.askoll.it/file/Istruzioni...val%20EDGE.pdf) fanno esclusivamente riferimento all'utilizzo per il dolce.
Il negoziante è un pirata. È un sistema che non si vende ad un neofita che si avvicina al marino. Tra l'altro con gli animali già inseriti è come se ti avesse consapevolmente venduto un candelotto di dinamite con la miccia già accesa. Io gli chiederei di rimborsarti interamente e di riprendersi tutto. Una domanda (solo per comprensione, resta fermo il fatto che vada restituito al mittente): siamo sicuri che quando lo hai messo in funzione il circolatore si sia innescato (nel senso: hai notato se l'acqua circolasse all'interno del filtro?)? PS: vedo che hai scritto pure tu nottetempo e immagino che tu sia li davanti a disperarti per gli animali. Speriamo che tu riesca a riportarli ed a salvarne il più possibile. Ciao Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Com'è andata?
|
si ma scusa il negoziante ti ha dato già l'acquario pieno da trasportare fino a casa?#28f#28f
ma è matto? è ovvio che si sposta tutto.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl