Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2012, 15:42   #1
g1u53pp3
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per il mio primo marino

Salve a tutti,
è da qualche anno che gestisco un acquario dolce con allestimento malawi. Ora però vedendo in giro diversi acquari marini mi sono appassionato a questo nuovo mondo. Vorrei partire con una gestione molto semplice ovvero vorrei inserire dei pesci e qualche corallo molle. Ho già letto le varie guide presenti in questo forum e avevo pensato al seguente allestimento:

Vasca 100 x 30 x 45h (non userò sump)
Termostato Jager 100W
Illuminazione 60W costituiti da 1 neon bianco e 1 neon blu
Movimento 1 Koralia 2
Rocce Miste tra vive e morte (visto che non inserirò coralli ma per lo più pesci)
Una spolverata di sabbia sugar size
PesciCoppia di ocellaris, 1 zebrasoma flavescense o 1 acanthurus leucosternon, un branchetto di chromis viridis e/o crypstera parasema, 1 pseudochromis paccagellae, una coppia di lysmata amboinesis o di lysmata debellius
Coralli Sinularia, discosoma, sarcophyton

Pensate che vada bene così? Un dubbio, ho bisogno comunque di uno schiumatoio visto che al massimo inserirò solo i coralli molli che ho citato sopra?

Aspetto i vostri consigli
Grazie ciao
g1u53pp3 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2012, 15:46   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca se puoi farla più larga è meglio 30 cm sono troppo pochi
zebrasoma flavescense o acanthurus leucosternon meglio evitare non sono adatti alla vasca
la luce che vuoi montare è pochina anche per i molli
lo schiumatoio aiuta anche se vuoi allevare solo pesci
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 16:11   #3
michele7229am
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me zebrasoma ed acanthurus assolutamente no ma se proprio vuoi provare.. al massimo lo zebrasoma ed inseriscilo ad acquario gia ben avviato e comunque patirebbero in un acquario cosi piccolo..seconda cosa lo schiumatoio è importantissimo per qualsiasi acquario a prescindere da cosa vuoi allevarci..perchè oltre ad eliminare sostanze inquinanti..ossigena l'acqua favorendo l'attività batterica e tutto il resto di conseguenza( cerca informazioni sul potenziale redox e capirai l'importanza)...poi per il resto si può provare..ma se posso darti un consiglio parti subito bene di strumentazione per esmpio la sump,schiumatoio..ecc..alla fine otterrai più risultati spendendo meno.
michele7229am non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 18:03   #4
g1u53pp3
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio per la veloce risposta. Per quanto riguarda la vasca userò quella già in mio possesso con le misure scritte sopra. In merito ai pesci penso proprio che opterò per lo zebrasoma flavescense. In merito allo schiumatoio secondo voi mi conviene acquistarlo subito? Inoltre la sump non posso realizzarla per questione di spazio anche perchè dovrei forare la mia attuale vasca e sarebbe un problema. Pensate che uscirà un bell'allestimento?
g1u53pp3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 19:30   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da g1u53pp3 Visualizza il messaggio
Vi ringrazio per la veloce risposta. In merito ai pesci penso proprio che opterò per lo zebrasoma flavescense. In merito allo schiumatoio secondo voi mi conviene acquistarlo subito?
la tua vasca una volta allestita conterrà meno di 100 litri ........ lo zebrasoma ci sta molto stretto
lo schiumatoio serve da subito
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 19:55   #6
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me lo zebrasoma in 100 litri da di matto, io lo tenevo in 150 e ho cambiato vasca solo per lui, sono passata ad un 400 litri e tra non tanto passerò ad un 500. Come dava di matto? era disperato contro il vetro dando colpi di coda a qualsiasi cosa, anche alle pompe di movimento, talmente tante codate a tutto che si è pure fatto male. In 100 litri non lo metterei mai più!!!
__________________

Non solo acquari ma anche pirografia: https://www.facebook.com/#!/pages/PiroPaper/370141993011152
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 21:14   #7
lovec87
Ciclide
 
L'avatar di lovec87
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ci proverei a fare l'allestimento che dici..una volta ho avuto anche io un acquario del genere ed era uno spettacolo la sera guardarlo dal divano..
lovec87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 23:43   #8
GPe
Ciclide
 
L'avatar di GPe
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo zebrasoma in quella vasca assolutamente NO!!Lo schiumatoio si e da subito, senza aspettare tempi migliori.
Per quanto riguarda la sump, non è necessario forare il vetro dell'acquario..esistono in commercio degli ottimi overflow che ti permettono di risolvere il problema!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)

LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16171 seconds with 14 queries