Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao sto cambiando acquario , è un cubo con le misure di 54 per 54 alto 60 , capacità circa togliendo 4 cm parte alta è di circa 140 lt questa volta pero' ho fatto costruire la sump capacità 38 lt su misura per inserirla nel mobiletto . gia' impostato un tracimatore con corrugato da 38 di diametro per lo scarico , che scaricherà direttamente su vano skimmer , un mce300. Messo pompa di mandata e costruito tubazione in pvc con relativo rubinetto di intercettazione........ la mia domanda è " tutti i raccordi vanno saldati con il tangit o teflonati e inseriti a forza . visto che abbiamo una pressione in mandata notevole ? Per la manutenzione della stessa bisognerebbe lasciare qualche snodo sulle curve libero per poterlo smontare? qualche consiglio su come procedere sarebbe gradito .....prima di cominciare a fare delle prove di tenuta idraulica.......grazie
io per la risalita avrei usato un tubo flessibile, anche perchè come dici, nelle manutenzioni risulta piu' comodo, comunque incolla tutto con il tangit e bene !
io per la risalita avrei usato un tubo flessibile, anche perchè come dici, nelle manutenzioni risulta piu' comodo, comunque incolla tutto con il tangit e bene !
Per la risalita usa il tubo come consigliato da Riccardo. Eviti anche le vibrazioni
eccomi ....... volevo ringraziarvi per la vostra pronta risposta credo che optero' per il tubo flessibile per la mandata cosi' da eliminare come da voi detto le eventuali vibrazioni proviamo e stiamo a vedere come va' ..... ciao-
eccomi ....... volevo ringraziarvi per la vostra pronta risposta credo che optero' per il tubo flessibile per la mandata cosi' da eliminare come da voi detto le eventuali vibrazioni proviamo e stiamo a vedere come va' ..... ciao-
ah, e aggiungerei anche, come consigliatomi da malberti (vetraio) ai tempi, che è meglio evitare di collegare il fondo della vasca con il fondo della sump in maniera rigida, in quando se la vasca è posta su di un materassino, con il tempo se la vasca cede un po' potresti, non dico sfondare la sump, ma quanto meno creare sollecitazioni inutile alle siliconature!