Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2012, 14:08   #1
barbus titteya
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua del rubinetto

Ho uno stilus 80 x 35, di 100 litri netti, ogni cambio dell'acqua sottraggo 20 litri e li sostituisco con altri 20 litri di acqua osmosica. Mi piacerebbe fare un'aggiunta parziale ( diminuendo la quantità di acqua osmosica ) di acqua del rubinetto; ho sentito dire che la devo lasciare decantare, ma per quanto tempo? E in che quantità posso aggiungerne?
barbus titteya non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 15:03   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per capie quanta ne devi mettere ci devi intanto far capire che ospiti ci sono nella vasca.
L'acqua del rubinetto lasciala decantare per 48 ore dentro delle taniche aperte, controlla solo che la temperatura dell'acqua dei cambi sia quella dell'acqua in vasca! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 16:15   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao.non puoi fare i cambi parziali usando solo l'acqua di osmosi. anche perchè 20 litri su 100 sono tanti, qui non si tratta di rabboccare l'acqua evaporata ma proprio di fare un cambio parziale. dovresti mettere dentro l'acquario un'acqua già "giusta" cioè con i valori uguali a quelli della vasca. anche la temperatura dovrebbe essere possibilmente uguale, per evitare sbalzi ai pesci. di solito, per semplicità, si usa l'osmosi per "tagliare" quella di rubinetto e abbassare i valori, sempre che debbano essere abbassati, dipende dai pesci che hai e dai valori della rete idrica.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 23:07   #4
barbus titteya
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella vasca ho un discus e cinque barbus titteya, dovrei fare 10 litri osmosica e 10 litri del rubinetto?
barbus titteya non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 10:13   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non posso dirtelo io, perchè non conosco i valori dell'acqua del tuo rubinetto. in base alla tua acqua di rubinetto, devi stabilire se e come tagliarla con l'osmosi. devi fare i test dei valori sulla tua acqua e poi fare delle prove mischiando le due acque in diverse percentuali finchè non ottieni l'acqua "giusta". può darsi che vada bene fare 50% di rubinetto e 50% di osmosi oppure un terzo di osmosi e due terzi di rubinetto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 13:58   #6
barbus titteya
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ho capito ! grazie tante
barbus titteya non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 14:34   #7
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema di usare solo acqua di osmosi è che porti a zero il kh , che è poi quello che fa da tampone al ph , impedendogli di andare su e giù , una cosa che i pesci soffrono tantissimo .
senza contare che il filtro non funziona bene perchè i batteri consumano grandi quantità di carbonati .
inoltre nell'acqua sono presenti tanti elementi che sono necessari sia alla crescita delle piante che al benessere dei pesci .

alcuni usano sali appositi , da aggiungersi all'osmosi , ma in realtà nella maggior parte dei casi l'acqua del rubinetto contiene già tutto .

che valori hai al rubinetto ?
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 17:19   #8
gianca
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per l'acqua di rubinetto bastano 24 ore per far evaporare il cloro, ma bisogna biocondizionarla non basta far evaporare il cloro, inoltre come ti hanno già suggerito devi analizzare l'acqua del rubinetto e in base ai valori decidere quanta utilizzarne per avere valori simili a quella dell'acquario. Per quanto riguarda la temperatura se in casa hai 20 gradi e l'acquario a 25 o la porti alla stessa temperatura con un riscaldatore e poi la versi in vasca, oppure se non vuoi riscaldarla puoi versarla direttamente in vasca ma devi farlo moooooolto lentamente per non creare shock termico ai pesci.
gianca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 19:30   #9
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianca Visualizza il messaggio
Per l'acqua di rubinetto bastano 24 ore per far evaporare il cloro, ma bisogna biocondizionarla non basta far evaporare il cloro, inoltre come ti hanno già suggerito devi analizzare l'acqua del rubinetto e in base ai valori decidere quanta utilizzarne per avere valori simili a quella dell'acquario. Per quanto riguarda la temperatura se in casa hai 20 gradi e l'acquario a 25 o la porti alla stessa temperatura con un riscaldatore e poi la versi in vasca, oppure se non vuoi riscaldarla puoi versarla direttamente in vasca ma devi farlo moooooolto lentamente per non creare shock termico ai pesci.
Non serve biocondizionarla se si ha l'accortezza di lasciare un pò di acqua sul fondo nelle taniche...e comunque meglio sempre riscaldarla, basta anche metterla dentro delle bottiglie e farle scaldare a bagnomaria! :) Stessa cosa è applicabile ad una pentola un pò più capiente! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 19:50   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che io sappia il biocondizionatore non serve solo ad eliminare il cloro,anche se quella forse è la sua funzione principale. anzichè aspettare un giorno, francamente io preferisco usare un buon biocondizionatore e via.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , inserimento , rubinetto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19334 seconds with 14 queries