domanda probabilmente stupida, ma la butto lì, più che altro come ultima spiaggia..

il fatto è che non ho cambiato niente nella gestione del mio acquario, ma l'euphyllia sta regredendo: non spolipa più come una volta (diciamo anche solo fino un 3 settimane fa) e ho notato che in alcuni piccolissimi punti lo scheletro è scoperto. Come dicevo non ho cambiato niente nella gestione, i valori sono buoni e stabili da tempo (No2 0; Po4 non rilevabili; No3 5-10mg/l; KH 8). Non ho cambiato prodotti, l'acqua d'osmosi è ok, non ho cambiato luci, nè pompa nè niente. L'euphyllia è l'unico animale in vasca a soffrire. Ci ho pensato un po'...e dopo aver scartato altre ipotesi più comuni mi è venuta in mente la "vecchiaia", ma non so se i coralli possano "morire di vecchiaia"...è in vasca da oltre 3 anni, l'ho comprata sul mercatino da un utente, quindi non so lui da quanto tempo ce l'avesse. Negli anni ho fatto molte talee...bho..è sempre stata in gran forma, a parte l'estate scorsa che ha avuto un problema di "fame" si è ripresa alla grande poi...non capisco.

Possibili altre cause? Ho provato a vedere se è stata attaccata da qualcosa, ma non ho trovato riscontri.
Poi come ho già detto il resto della vasca va bene (compresi i polipi di tubastrea superstiti)...
Cosa posso fare? provare a spostarla? Grazie a tutti e scusate se ho scritto qualche cazz..ta
