Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti, mi chiamo Giada e, ieri ho comprato per la prima volta un'acquario.
Sono andata in un negozio dove credevo ci fosse personale adatto ma, purtroppo questo non e stato. Ho comprato un'acquario da 27l della nanolife, assieme ad un pulitore (mi hanno detto da vetro) 2 guppy e un combattente. Ho chiesto se avrebbero vissuto bene assimeme, mi hanno assicurato di si che non c'erano problemi ma, purtroppo questa mattina ho trovato un guppy morto =( non so se sia stato un po lo sballottamento del trasporto o magari il combattente voi che pensate?
Mi sono iscritta perchè molti miei amici parlano bene di questo forum e, poi perchè ho bisogno di qualche aiutino per far vivere al meglio i miei piccolini.
Volevo chiedervi le cose basilari che devo fare, premettendo che l'acquario e di un'amico quindi ha gia fatto tutti i processi necessari per poter inserire i pesci.
Non so di preciso che domande fare, un po perche non so proprio da cosa cominciare e, un po perche le domande sono tante, tantissime!!! Il personale del negozio non mi ha spiegato nulla anzi, va tutto bene puoi portarli a casa metterli nella vaschetta e dargli da mangiare ma, io mi chiedo, l'acqua? le temperature? i mangimi piu adatti? come posso fare per far si che vivano felici e non gli manchi nulla? quando e quanto cambiare l'acqua?
Scusate se ho scritto in modo confuso, spero di ricevere un po di aiuto in modo da rendere felici i piccoli e me!!
Vi ringrazio in anticipo e, vi auguro buona giornata.
ciao!
allora per prima cosa: l'acquario era avviato da un mese prima di inserire i pesci?
puoi postare una foto del pesce da fondo? (i pulitori non esistono, anzi sporcano più degli altri)
riporta indietro il guppy, non ci sta in 27 litri, e il betta lo attaccherà come ha fatto con l'altro.
la temperatura deve essere sui 25°
Ciao e benvenuta!Purtroppo hai fatto l'errore che abbiamo fatto quasi tutti all'inizio...fidarci delnegoziante!Sempre meglio documentarsi prima di andare in negozio in modo da sapere cosa prendere e cosa no.Comunque,a tutto o quasi c'è rimedio!Per cominciare potresti leggere le guide in evidenza in questa sezione per avere le idee un po' più chiare.Hai fatto maturare il filtro?hai scritto che l'acquario era di un tuo amico però se il filtro è stato spento o pulito è possibile che la colonia batterica che vi era all'interno sia andata persa,in questo caso avresti dovuto aspettare almeno 1 mesetto prima di inserire pesci.I pesci che hai comprato,tranne il combattente non sono adatti alla tua vasca,il "pulitore"se è quello nero con la bocca a ventosa è un plecostomus e da solo diventa quanto la vasca!I guppy si riproducono a rotta di collo e quindi in breve avresti la vasca sovrappopolata,il combattente con i guppy non va bene.Potresti tenere il combattente da solo o togliere tutto e farci un bel caridinaio,o ancora vedere se c'è qualche nanofish che ti piace,ma in questo non so consigliarti.Ti consiglio di inserire altre piante che aiutano l'equilibrio della vasca,come piante semplici puoi comprare delle anubias,c'è n'è di vari tipi,delle microsorium o anche dei muschi da legare al legno,e del cerathophyllum demersum,e se ti piace anche qualche cladophora.Per il combattente la temperatura ideale è intorno ai 25 gradi ,però dovresti comprare i test a reagente principali che sono ph,gh ,kh,no2 e no3 per controllare i tuoi valori e verificare che siano adatti alla popolazione che decidi di tenere.I cambi d'acqua vanno fatti solo dopo la maturazione cambiando il 10 % dell'acqua ogni settimana o ogni 2 settimane se ti è possibile e inserendo l'acqua di rubinetto trattata con il biocondizionatore o mista ad acqua d'osmosi,ma quasto dipende sempre da cosa terrai nella vasca e dai valori che dovresti misurare.inoltre l'acqua nuova che inserirai dovrà essere più o meno alla stessa temperatura di quella dentro l'acquario.Dentro il filtro cosa hai?Dovresti avere dei cannolicchi ceramici che non vanno mai sciacquati e sempre tenuti in acqua e delle spugne che dovrai sciacquare quando noti che il filtro diminuisce la sua portata e preferibilmente con la stessa acqua dei cambi.Non mi viene in mente altro per adesso,se hai altre domande chiedi pure!-28
In effetti, se l'acquario è maturo, può essere stato benissimo il Betta.. non viene chiamato pesce combattente a caso.
In quel litraggio solo il Betta. Sarebbe inoltre il caso di inserire piante vere, e immaginando che non c'è il fondo fertile potrebbe andar bene per es. l'egeria, le anubias, anche la limnophylla e soprattutto una qualche galleggiante(anche il ceratophyllum suggerito da dony può essere messo a galleggiare). Sono tutte piante semplici e non molto esigenti, per altre dipende molto dai watt/litro che ha la vasca (rapporto tra i watt delle lampade che monta la plafoniera e i litri dell'acqua).
leggendo gli articoli sul portale, qua: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ta/default.asp
specialmente questa semplice guida: Carta identità Betta puoi notare che il Betta necessita di un pH tra 6,5 e 7 e a valori di media durezza 12° dGH.
Tutte quelle domande è il caso di porsele prima di acquistare i pesci.
Quell'arredo finto lo vedo molto ingombrante..magari è meglio un legno su cui ancorare la suddetta anubias oppure del muschio di giava.
cerca di levare i pesci di li il prima possibile... sti negozianti... informati bene su cosa puoi tenerci poi ci sono degli ottimi articoli nel portale
Inizio ringraziando tutti per l'aiuto.
Parto dall'acquario, ho messo i pesci dentro da subito perche, e stato acceso e funzionante per piu di un mese, l'amico che me lo ha venduto mi ha detto tutta la trafila da fare per poter poi mettere i pesci dentro. Quindi lui sono sicura sia apposto.
Poi, per quanto riguarda il pesce "pulitore" e proprio quello con il musino a ventosa il plecostomus e, se davvero viene cosi grande lo riporto indietro, non voglio farlo soffrire... Ho guardato la temperatura dell'acqua ed e di 25 gradi, giusti per il combattente, per quanto riguarda l'acqua in generale andro nel pomeriggio a comprare tutto il necessario per vedere durezza ph ecc...
A questo punto credo che per far star meglio tutti riportero i pesci dove lo ho presi e, magari cerchero dei pesci piccoli, non troppi, adatti a vivere nel mio acquario. Prendero tutti della stessa specie in modo da essere piu tranquilla.
Ma, prima curiosero sul forum per cercare e documentarmi meglio in modo da andare sul sicuro quando prendero i pesci, quali mi consigliereste per il mio acquario?
Vi ringrazio tanto
beh il betta maschio ci sta bene da solo, se ti piace e la vasca è avviata da un mese puoi tenerlo.
purtroppo in 27 litri hai poca scelta... le red cherry ti piacciono? sono gamberetti molto interessanti!
Mi piace molto il combattente, per i colori, la sinuosita del movimento in acqua ma, leggendo ed informandomi in questa mattina ho capito ancora di piu il caretterino del piccolo e credo che non faccia al caso mio. Mi spiace solo averli presi per poi doverli dare via per la mia stupidita nel non informarmi adeguatamente. Le red cherry sono moto carine, le avevo viste ieri ma, non so effettivamente il motivo, erano tutte come smangiucchiate... Non so cosa gli e capitato.
Girando su internet ho trovato un negozio di cui parlano molto bene nella mia zona, andro a farmi un giro chissa che riesca a risolvere le cose!!!
Giada, di consiglio di non avere fretta, fatti un po' di giri, se vedi un pesce che ti piace segnati il nome e poi cerca informazioni per vedere se puoi tenerlo in vasca.
Poi ti suggerisco di prendere qualche pianta vera come il cerathophillum demersum al posto di quella cosa di plastica e magari una anubias da ancorare alla pietra. Sono piante facili che necessitano di quasi nulla, ma in cambio offrono all'ambiente acquario tanti vantaggi.
Giada, di consiglio di non avere fretta, fatti un po' di giri, se vedi un pesce che ti piace segnati il nome e poi cerca informazioni per vedere se puoi tenerlo in vasca.
Poi ti suggerisco di prendere qualche pianta vera come il cerathophillum demersum al posto di quella cosa di plastica e magari una anubias da ancorare alla pietra. Sono piante facili che necessitano di quasi nulla, ma in cambio offrono all'ambiente acquario tanti vantaggi.
Seguiro sicuramente questo consiglio, andro al negozio solo per chiedere informazioni, quando saro convinta e sicura di cio che faro allora prendero dei pescetti. Per il momento sto girando un po sul forum per carpire tutte le informazioni utili...